Spazio satira
Regione Lazio
14.12.2024 - 12:00
La giunta del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca
Urbanistica e cinema a Forza Italia. Nelle prossime ore il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca renderà esecutivo l’accordo trovato in maggioranza dopo la verifica andata avanti oltre due mesi tra le forze del centrodestra. Ma è una soluzione che non accontenta tutti. Infatti all’interno del gruppo consiliare azzurro alla Pisana serpeggia malcontento e i consiglieri lo avrebbero fatto sapere ai vertici del partito attraverso un documento interno in cui ribadiscono che a loro modo di vedere sarebbe stato più giusto un riconoscimento in più in giunta per Forza Italia. Ossia, il terzo assessore.
È ormai da diverse settimane che si attende la formalizzazione dell’accordo nel centrodestra e ora dovremmo finalmente esserci. Alla Lega, e precisamente all’assessore Pasquale Ciacciarelli, sarà tolta la delega all’Urbanistica, che andrà invece a Forza Italia. Sarà il partito a decidere a quale dei due assessori attuali affidarla ma con molta probabilità toccherà a Giuseppe Schiboni, già titolare della delega al lavoro, scuola e formazione professionale. L’altra delega è quella al cinema e anche in questo caso saranno gli azzurri a scegliere se darla all’altro assessore, Luisa Regimenti, o indirizzarla sempre a Schiboni. Attualmente la delega al cinema è nelle mani del presidente Rocca. A Forza Italia andranno poi alcuni posti negli enti partecipati della Regione, con uno scacchiere ancora in fase di definizione.
La verifica è nata dalla richiesta di un riequilibrio interno alla maggioranza chiesto da Forza Italia. Il partito del coordinatore regionale Claudio Fazzone, infatti, è cresciuto nel numero di consiglieri durante il primo anno e mezzo di legislatura: dai tre eletti, il gruppo è passato ai sette attuali a cui va aggiunto quello di Noi Moderati. Otto voti che pesano, in particolare nelle commissioni. Nei movimenti di questi quindici mesi, gli azzurri hanno sottratto due consiglieri alla Lega che è rimasta con un solo eletto in aula alla Pisana. Ma il Carroccio esprime due assessori nella giunta Rocca, esattamente come Forza Italia. Da qui la richiesta di riequilibrio. Ma dopo mesi di tira e molla, incontri e scontri si è arrivati a un sostanziale compromesso: Forza Italia avrà più peso a livello di deleghe e negli enti derivati. Ma resta con due assessori.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione