Cerca

Veroli

Conferite le deleghe ai consiglieri

Il sindaco Germano Caperna ha indicato l’indirizzo d’azione dei dodici rappresentanti della maggioranza. Tutte le attività intraprese e svolte saranno gestite di concerto con il primo cittadino. Avranno compiti di collaborazione mirati

Conferite le deleghe ai consiglieri

I consiglieri di maggioranza del Comune di Veroli

Il sindaco della città di Veroli, Germano Caperna, con decreto sindacale ha indicato l’indirizzo d’azione dei dodici consiglieri comunali di maggioranza.
«Con il conferimento delle deleghe, ogni consigliere di maggioranza avrà dei compiti di collaborazione mirati, con incarichi specifici e su determinate materie per una piena e puntuale attuazione del programma».

Così il primo cittadino di Veroli. Germano Caperna ha spiegato la natura dell’atto e la sua valenza.
Tutte le attività intraprese e svolte dai consiglieri saranno gestite di concerto con il sindaco.
Le deleghe per i consiglieri comunali di maggioranza saranno così articolate: Eugenio Velocci “Rapporti con i verolani nel mondo e le Città Confederate, Cura dei Gemellaggi”: Silvia Marchione “Pianificazione del Marketing Territoriale e dello Sportello Next Generation EU”; Ambrogio Santoro “Potenziamento della Protezione Civile e Apertura della Casa della Protezione Civile”; Massimiliano Leo “Cura del Verde Pubblico e del Decoro delle frazioni”; Denis Campoli “Valorizzazione delle risorse agricole e artigianali”.

Si prosegue con Andrea Iaboni “Cura del Decoro e del Commercio del Centro Storico e Sviluppo dello Sportello Energia”; Emanuele Fiorini “Attuazione del PGAF e Valorizzazione delle risorse idriche”; Danilo Pasqualitto “Promozione dell’Associazionismo e della Consulta delle associazioni”; Cristina Verro “Gestione dei servizi Educativi e Scolastici”; Emiliano Pica “Sviluppo dello Sportello per l'Ascolto, l’Inclusione e le Pari Opportunità”; Fabrizio Rotondo “Valorizzazione delle attività sportive e Promozione del benessere psicofisico”; Gianpaolo Frusone “Promozione della partecipazione delle giovani generazioni alla vita locale”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione