Spazio satira
Il sondaggio
24.05.2024 - 14:00
La situazione nella circoscrizione Centro alle europee
Fratelli d’Italia, Partito democratico, Movimento 5 Stelle e testa a testa tra Forza Italia e Lega. È questo lo scenario, con un’ideale graduatoria, del sondaggio, dal titolo “Europee - Voto per circoscrizione” realizzato da “BiDiMedia srl” per conto dell’Associazione Bidimedia (che risulta, allo stesso tempo, committente e acquirente) tra il 19 e il 20 maggio scorsi e pubblicato il 21 maggio.
Il metodo di campionamento è stato parametrato su un campione rappresentativo della popolazione di riferimento per genere, istruzione, età, condizione lavorativa, dimensione del comune di residenza, provincia di residenza, ponderato per voto pregresso con 1.190 intervistati su 1.680 contatti totali, più 1.236 intervistati di precedenti rilevazioni utilizzati solo per i dati di circoscrizione e tasso di risposta complessiva: 71%. Cosa è emerso? Nella circoscrizione Centro, quella in cui rientra il basso Lazio e, di conseguenza, sono comprese le province di Frosinone e Latina, il primo partito è risultato, nelle interviste degli elettori, Fratelli d’Italia con il 29,4%. A seguire il Partito democratico con il 23,4% di potenziali consensi alle urne, poi il Movimento 5 Stelle con il 13,6%, mentre, fuori dall’ideale podio, c’è un appassionante testa a testa tra Forza Italia - Noi Moderati, che si attesta al 6,8%, e la Lega che totalizza il 6,5% delle preferenze degli intervistati. A seguire, Stati Uniti d’Europa (5,1%), Alleanza Verdi e Sinistra (5%) e Azione - Siamo Europei (4,5%); altri 5,7%. Tutto su un’ipotesi di affluenza alle urne tra il 55 e il 62%.
Uno scenario che cristallizza delle differenze importanti con il dato nazionale. Fratelli d’Italia, ad esempio, rimane il primo partito, ma con una percentuale di potenziali consensi inferiore: 27,1% contro il 29,4% del Centro; perde qualcosa anche il Partito democratico che passa dal 23,4% della Circoscrizione Centro al 21,2% della proiezione su scala nazionale; in controtendenza, invece, il Movimento 5 Stelle: 15,2% su tutta Italia, 13,6% al Centro; cali consistenti per Forza Italia - Noi Moderati e Lega: gli azzurri scendono dall’8,3% del nazionale al 6,8% del Centro, mentre il Carroccio dal 9,1% dell’Italia passa al 6,5% della circoscrizione centrale; mezzo punto di differenza per Stati Uniti d’Europa: 4,6% in Italia, 5,1% al Centro; meno performanti sul territorio nazionale Alleanza Verdi e Sinistra 4,4% e Azione - Siamo Europei 4%, mentre al Centro totalizzano rispettivamente il 5 e il 4,5%.
Si ricorda che il sistema elettorale delle europee è proporzionale ed esiste una soglia nazionale di sbarramento del 4%. Il che vuol dire che Stati Uniti d’Europa, Alleanza Verdi e Sinistra e Azione sono nelle condizioni di superarla. Si vota l’8 e il 9 giugno: il primo giorno dalle ore 14 alle 22, il secondo dalle 7 alle 23. Le operazioni di spoglio delle schede inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi. C’è la possibilità di utilizzare il voto di preferenza. Se ne possono esprimere al massimo 3, per candidati che appartengono alla lista prescelta (non è ammesso il voto disgiunto). Se si esprime più di una preferenza, devono essere indicati candidati di sesso diverso. Ad esempio, 2 preferenze: un uomo e una donna, o viceversa. Oppure 3 preferenze: due donne ed un uomo, o viceversa. In caso di mancato rispetto delle “preferenze di genere”, verranno annullate quelle successive alla prima.
La circoscrizione Centro comprende Lazio, Toscana, Umbria e Marche. L’esito del voto avrà una valenza politica a cascata. Certamente nel Lazio la posta in palio è particolarmente alta. Nel centrodestra per via della sfida a distanza tra Forza Italia e Lega. Specialmente per quanto concerne gli assetti alla Regione Lazio. Gli “azzurri” intendono chiedere un rimpasto di giunta comunque, sulla base del fatto che la consistenza numerica dei gruppi consiliari è cambiata: 7 gli esponenti di FI, mentre la Lega è scesa a 1. Sarà, senza dubbio, una sfida appassionante.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione