Verso il voto
14.05.2024 - 12:00
Stefano Pietropaoli, 43 anni il prossimo 21 ottobre, è tra i quattro candidati a sindaco di Morolo. Scende in campo con la lista Z9 #Morolo.
La sua squadra è formata da Stefano Di Pietro, Luigi Cristian Aramini, Angelo Paris, Chiara Varone, Alex Chivu, Tullio Bellardini, Tiziana Petriglia, Mancini Daniele, Luigi Petraglia, Chiara Pietropaoli, Matteo Cellini, Pierluigi Cuomo. Sabato alle 18, al bar In Bloom, in via Morolense, presenta il progetto “Zetanove#Morolo.
Interverranno il presidente dell’associazione Zetanove Luigi Di Lorenzo, il consigliere del Comune di Anagni Luca Santovincenzo. Modera la professoressa Laura Santovincenzo. «La scelta di candidarmi è nata in maniera del tutto naturale grazie all’associazione Z9 di cui sono socio fondatore - spiega Pietropaoli - Associazione nata da un gruppo di cittadini liberi che lotta da sempre a difesa dell’ambiente, degli indifesi, della cultura. Abbiamo scelto di rappresentare gli ultimi, da questo deriva la scelta della “Z” e del “9” che rappresentano i limiti del nostro sistema alfanumerico. Mentre, sempre il n° 9 richiama l’articolo 9 della Costituzione italiana.
Un chiaro elogio alla nostra identità fatta di storia, cultura e sviluppo delle scienze e della tecnica, nonché la necessità di tutelare tali beni quali fonte essenziale di crescita». Pietropaoli si è diplomato come Geometra nel 2001. Ma nel frattempo ha anche lavorato. «In quegli anni ho trascorso i periodi estivi ad apprendere il mestiere nei cantieri. Alla maggiore età, spinto da un forte orgoglio nazionale, sono partito come volontario nell’esercito per 18 mesi firmando poi come riservista. Finita la carriera militare nel 2003, ho iniziato il tirocinio come geometra. Nel 2021 la chiamata dell’esercito per prestare servizio durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
L’anno successivo ho iniziato il mio attuale lavoro come operatore della sicurezza. Parallelamente agli impegni professionali ho continuato a coltivare la mia passione per le discipline sportive: calcio, atletica leggera, body building e pugilato. Nel corso degli anni ho iniziato ad affiancare gli studi alla pratica frequentando dapprima diversi corsi Coni, come allenatore e successivamente laureandomi in scienze motorie. Oggi collaboro con palestre e centri di riabilitazione, lavorando come chinesiologo».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione