Sora
26.09.2025 - 07:05
I rifiuti di ogni genere presenti nel perimetro dell’ex “Tomassi”
Importante opera di bonifica in una parte del perimetro del “mostro” nel cuore della città. L’ex “Tomassi” e i suoi lavori restano sorvegliati speciali.
Gli occhi dei residenti sono puntati giornalmente su quello che accade in quel perimetro, vicino alle loro case. In questa fase dell’intervento, come era stato spiegato anche il mese scorso, è prevista la bonifica dell’area di competenza comunale, che per un lungo periodo ha ospitato rifiuti abbandonati di ogni genere e non solo. La vegetazione si è impossessata degli spazi e spontaneamente è avanzata.
La ditta chiamata a eseguire i lavori, con operai e mezzi, ha abbattuto gli alberi presenti nella zona definita di competenza comunale dagli uffici di corso Volsci. Ora, si sta facendo spazio d’azione realizzando un tappetto di breccia, una strada all’interno dell’area da bonificare per permettere lo spostamento delle ruspe. Alcuni quadranti, come riferiscono i residenti che ogni giorno si affacciano su via Buozzi, «dove prima c’era l’acqua sono stati riempiti da breccia e terriccio, mentre la spazzatura che prima era sparsa viene accantonata lungo il perimetro adiacente alla nostra strada. Ci aspettiamo di vedere al più presto i mezzi che arrivino vicino alle nostre case e poi portino a discarica quanto si trova sotto le nostre finestre, che non possiamo aprire. Il cattivo odore è veramente troppo forte, non è possibile vivere così. Quella spazzatura è impossibile da caratterizzare, c’è veramente di tutto: bottiglie di vetro, televisori, plastica e tanto altro. È necessario rimuovere i rifiuti al più presto, perchè è soltanto un danno per la nostra salute vivere a due passi da una discarica a cielo aperto».
Infatti, residenti e cittadini nei mesi scorsi hanno avviato, insieme all’associazione Fare Verde Aps Provincia di Frosinone, una raccolta firme proprio per vedere bonificata l’area e aspettano l’installazione delle telecamere. Inoltre, tibadiscono che il progetto comunale di una recinzione alta non sia la soluzione per il loro annoso problema.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione