Cerca

L'intervista

Tanti cantieri aperti. E altri in arrivo

Il sindaco Donato Bellisario traccia il bilancio dei lavori e illustra i prossimi progetti in arrivo

donato bellisario

Il sindaco Donato Bellisario

Opere pubbliche, programmi di sviluppo, ma anche lo scampato pericolo del dissesto finanziario. Il sindaco Donato Bellisario traccia un bilancio positivo dell'ultimo anno di amministrazione, riassumendo i passaggi salienti del lavoro svolto e anticipando quello futuro. L'abbiamo intervistato.

In questa consiliatura ha puntato molto sui lavori pubblici. Con quali risultati?
«Al netto degli interventi di ordinaria manutenzione, abbiamo opere in corso per un importo complessivo di circa sette milioni di euro, con priorità alla messa in sicurezza del territorio, alla videosorveglianza e ad altre opere importanti per il nostro comune. Non solo. Sul fronte dello sviluppo territoriale continua senza sosta il nostro impegno nella Dmo "Valle di Comino", di cui siamo il comune capofila, sostenendo attivamente l'organizzazione in tutte le sue attività».

Quali risultati ritiene di aver centrato nel 2023?
«I più evidenti sono l'avvio dei lavori del municipio che ci restituiranno un palazzo comunale più sicuro e fruibile e gli interventi contro il dissesto idrogeologico di Chiarenzo, via Vinisco e via Roscetta, della strada in località Palmieri, interventi sulla viabilità con il rifacimento di asfalto e segnaletica; inoltre i numerosi eventi organizzati. In ultimo, ma non certo per importanza, la deliberazione finale della Corte dei conti che ha approvato il piano di riequilibrio finanziario presentato da questa amministrazione a qualche mese dall'insediamento e che ha scongiurato di fatto il dissesto con conseguente commissariamento che avrebbero rappresentato una sciagura per il paese».

Quali nuovi progetti ha in cantiere?
«I due interventi in località Forcella contro il dissesto idrogeologico e per la messa in sicurezza del versante ovest della piazza nonché la realizzazione del nuovo parchetto nei pressi della chiesa parrocchiale. Inoltre, la realizzazione di nuovi loculi cimiteriali».

Qual è lo stato di salute della sua maggioranza?
«Direi molto buono. Un impegno costante e condiviso tra tutti i consiglieri e gli assessori. Una squadra coesa che Pescosolido aspettava da tempo».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione