Cerca

Tradizione e avanguardia

Honda, è tornata la Prelude. Una coupé moderna

Design sportivo ma elegante, aerodinamica molto curata. Monta un motore full hybrid dalla potenza di 184 cavalli

Honda, è tornata la Prelude. Una coupé  moderna

Con i sedili posteriori abbassati, il bagagliaio offre fino a 663 litri di spazio

Prima di lanciarsi nella produzione di suv di varie dimensioni per rispondere alle richieste del mercato, la gamma a quattro ruote di Honda era composta da vetture dai nomi ben identificabili come Civic, Accord e Prelude. Quest’ultima era una bella coupé che, fin dal suo debutto nel 1978, ha rappresentato l’anima più innovativa della casa giapponese, potendo contare su tecnologie e soluzioni ingegneristiche all’avanguardia. Dopo venticinque anni di assenza, la Prelude fa il suo ritorno con una sesta generazione che vuole essere un’evoluzione moderna dello spirito pionieristico del modello, con un nuovo design elegante e sportivo, capace di integrare le più recenti tecnologie ibride per un’esperienza di guida fluida, efficiente e coinvolgente. E in un panorama automobilistico sempre più monopolizzato da veicoli pesanti, ingombranti e squadrati, non può che rallegrarci l’arrivo di una bella coupé.

Nel progettare la nuova Prelude, gli ingegneri Honda hanno preso ispirazione dall’eleganza e dalla semplicità dei moderni alianti, disegnando linee pulite che si sviluppano su proporzioni attentamente studiate per riprendere l’estetica leggera e fluida di questi velivoli. Si distingue subito l’accattivante frontale basso e filante, valorizzato da una sottile mascherina e dai fari a Led. Nella fiancata si notano le prese d’aria dietro le ruote anteriori, per ottimizzare il flusso dell’aria sopra l’auto, e gli specchietti laterali montati direttamente sulle portiere, al di sotto della linea di cintura, anziché sul bordo anteriore dei finestrini, soluzione che contribuisce a ridurre gli angoli ciechi e a migliorare la visibilità. Un ulteriore tocco di sportività viene dato anche dal doppio rigonfiamento sul tetto, ispirato alle classiche vetture sportive. Nella coda spicca la firma luminosa a tutta larghezza che, assieme all’altezza ridotta della vettura, esalta ulteriormente l’aspetto dinamico della coupé. Coniugando sportività e design sofisticato, l’abitacolo è stato pensato per esaltare l’esperienza di guida sotto ogni aspetto, come conferma anche il cruscotto dal profilo ribassato e sviluppato orizzontalmente. Tutto questo senza tralasciare ovviamente il comfort.

La nuova Prelude è dotata dell'ultima versione del propulsore Full Hybrid e:HEV di Honda, un 2.0 a benzina che si integra perfettamente con i due motori elettrici compatti, sviluppando una potenza di 184 CV (135 kW), gestibile attraverso quattro modalità di guida “Comfort”, “GT”, “Sport” e “Individual”. Con la Prelude viene introdotto l'innovativo sistema S+ Shift che simula elettronicamente il suono, le sensazioni e il coinvolgimento di un cambio automatico a otto rapporti. La trazione è anteriore e la velocità massima è di 188 km/h. Arriverà nelle concessionarie a inizio 2026 con prezzo a partire da 50.900 euro.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione