Cerca

Motori

La Peugeot 208 diventa GTI

Torna una sigla ricca di fascino per la berlina compatta. Prestazioni eccezionali. Motorizzazione full electric. Molti i richiami alla mitica versione sportiva della 205 degli anni 80

La Peugeot  208 diventa GTI

Molti di quelli che hanno preso la patente negli anni '80 sognavano di ritrovarsi alla guida di una di quelle piccole utilitarie trasformate in sportive e capaci di regalare sensazioni forti grazie a un rapporto peso/potenza spesso vantaggioso. In Inghilterra le chiamavano “hot hatch” e una delle più amate era sicuramente la Peugeot 205 GTI. Negli ultimi anni, questi modelli sono usciti praticamente dai radar (e dagli autovelox) per via delle norme sempre più severe sulla sicurezza e sull’inquinamento.
Oggi, tuttavia, e sembra quasi un paradosso, l’auto elettrica, che almeno nel breve periodo appare carica soprattutto di dubbi, potrebbe riportare in auge proprio quelle care piccole sportive. In effetti, la motorizzazione full electric si presta perfettamente a spingere una vettura di dimensioni contenute regalando potenza, prestazioni e, en passant, una coscienza green. Lo hanno capito molti costruttori e tra questi anche Peugeot che ha presentato la nuova E-208 GTI.

Svelata in un bellissimo colore rosso, enfatizza il carattere dinamico del modello con uno spoiler nella parte inferiore del paraurti anteriore, un diffusore aerodinamico sotto quello posteriore e grandi cerchi da 18 pollici che strizzano l’occhio proprio a quelli “forati” della 205 GTI. Non mancano neppure i passaruota allargati per adattarsi alle carreggiate maggiorate e messi in risalto da una linea rossa. Altri piccoli tocchi dello stesso colore sono stati applicati con finezza nella calandra, intorno agli stemmi Peugeot, nei fari, sulle pinze dei freni anteriori e sotto lo spoiler posteriore. Rossi sono anche molti dettagli nell’abitacolo, come i tappetini e le cinture di sicurezza, i dettagli in pelle traforata abbinata all’Alcantara del volante compatto, le cuciture che attraversano il cruscotto e la linea centrale che si estende su seduta e schienale dei sedili specifici con poggiatesta integrati.
E veniamo alle prestazioni, davvero eccezionali grazie a un motore elettrico che sviluppa 280 CV e offre una coppia impressionante di 345 Nm, la E-208 GTI accelera da 0 a 100 km/h in soli 5,7 secondi eraggiunge una velocità massima di 180 km/h.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione