Cerca

In arrivo

Mazda3 e CX30, ci siamo

La casa giapponese presenta le versioni 2025 dei suoi modelli iconici. Potenza, comfort e tecnologia avanzata. E per una maggiore sicurezza c’è anche Alexa

Mazda3  e CX30, ci siamo

Con le versioni 2025 Mazda3 e CX-30, Mazda conferma il suo impegno per il progresso tecnologico, offrendo veicoli che rispondono alle esigenze moderne di efficienza, comfort e sicurezza avanzata

Mazda presenta le versioni 2025 dei suoi iconici modelli, la Mazda3 e la CX-30, ora equipaggiati con il motore e-Skyactiv G 2.5L da 140 CV e 238 Nm di coppia a 3.300 giri/min. Questo nuovo propulsore incarna l'approccio “right-sizing” di Mazda, capace di garantire una spinta vigorosa ai bassi e medi regimi, offrendo al contempo prestazioni eccellenti per un’esperienza di guida più reattiva e fluida. Inoltre, il motore beneficia delle tecnologie Mazda M-Hybrid e del sistema di disattivazione dei cilindri, migliorando il comfort di guida e riducendo il consumo di carburante: un’efficienza media superiore dell’1,65%, con un risparmio fino al 7,1% in autostrada rispetto al modello precedente.

Le versioni 2025 dei due modelli vedono anche importanti miglioramenti nella connettività, offrendo il supporto per l’assistente vocale Amazon Alexa. Grazie ad Alexa, i guidatori possono ora interagire con diversi sistemi dell’auto, come il climatizzatore, i sedili riscaldati, e il sbrinatore del lunotto. Questa integrazione permette inoltre di accedere a funzionalità di intelligenza artificiale e controllo domotico, offrendo agli utenti un’esperienza tecnologicamente avanzata e completamente personalizzabile.

Mazda3 2025 e CX-30 2025 sono dotate della suite avanzata di sicurezza i-Activsense, che include funzioni come il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB), il controllo adattivo della velocità di crociera (MRCC), l’assistenza intelligente alla velocità (ISA) e il monitoraggio della carreggiata (LAS). Non mancano il monitoraggio dell’angolo cieco (BSM/RCTA) e il riconoscimento dei segnali stradali (TSR), con sistema di allerta per distrazione del conducente. Queste tecnologie, combinate al sistema opzionale i-Activ AWD disponibile con il motore e-Skyactiv X 186 CV, garantiscono maggiore sicurezza e stabilità su ogni tipo di strada. Il sistema AWD, grazie alla gestione elettronica della coppia tra gli assali, assicura un’aderenza ottimale in ogni condizione di guida, rispondendo prontamente alle esigenze della strada e dello stile di guida del conducente.

Mazda offre per entrambi i modelli quattro allestimenti: Prime Line, Centre Line, Exclusive Line e Takumi, cui si aggiungono le versioni speciali Homura e Nagisa, già apprezzate dagli estimatori per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. La Mazda3 è disponibile sia in versione berlina a 4 porte sia in quella più sportiva a 5 porte. I prezzi della Mazda3 partono dai 27.350 euro della versione Prime Line e-Skyactiv G 140 CV 6MT e arrivano fino ai 40.550 euro per la variante e-Skyactiv X 186 CV con trazione integrale i-Activ AWD, per la quale è disponibile anche la versione automatica.

La CX-30 2025 ha invece un listino che parte dai 27.950 euro per la Prime Line con motore e-Skyactiv G 140 CV fino ai 41.355 euro per la versione Takumi, che monta il motore e-Skyactiv X 186 CV abbinato alla trazione integrale e al cambio automatico a sei marce.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione