Spazio satira
L'appuntamento
25.02.2024 - 20:30
Veramente uno spettacolo di un'ora e trenta che fa vivere un sogno, un "incanto", come viene definito dall'inizio alla fine il percorso artistico, sognato da un bambino, che diventa adulto e sogna di fare il personaggio di un Circo.
Un viaggio nel sogno di Cristian, un bambino di 10 anni che da grande vuole diventare una stella del mondo del circo e del varietà in genere. Uno spettacolo di un'ora e mezza coinvolgente, pieno di magie, di esilaranti gag, di volteggi e di salti mortali, ma anche di atmosfere emozionanti e momenti di riflessione, che ci ricordano quanto sia importante per ognuno di noi, inseguire i propri sogni, a qualsiasi età e a qualunque costo.
Tutto questo, è "Incanto", un viaggio nel fantastico mondo dei sogni, che alterna, fra magie e salti mortali, alterna, atmosfere emozionanti, che ci ricordano quanto sia importante per ognuno di noi, inseguire i propri sogni, a qualsiasi età e a qualunque costo, in programma fino al 18 marzo nell'area del Centro Commerciale Panorama ad Alatri. La prima parte dello spettacolo è dedicata ai numeri tradizionali del circo con esibizioni di acrobazie aeree, numeri di giocoleria, ombre cinesi, balletti e riprese comiche perfettamente contestualizzate con la trama dello show. Il direttore artistico Claudio Carbonari, da cinque anni porta in tour sul territorio nazionale, il progetto "Incanto", accogliendo numerosi talenti proveniente da ogni parte della Regione Lazio e del mondo: "Il nostro non è uno spettacolo come tanti, fatto di semplici numeri.
Ma è uno spettacolo con una trama, una morale, che colpisce i più piccoli ma anche i più grandi. E ha l'obiettivo di convincerci che se hai un sogno, devi provare a raggiungerlo ad ogni costo. Una nuova forma di circo originale, innovativo e differente che possiamo definire circo contemporaneo, senza l'utilizzo di animali. In pista, si alternano giovani artisti e altri pluripremiati, formati presso l'accademia d'arte circense di Verona, con all'attivo prestigiosi riconoscimenti al Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo e al Festival Internazionale del Circo d'Italia. La seconda parte, dello spettacolo Incanto, è interamente dedicata all'illusionismo con tante sorprese, effetti speciali e nuove grandi illusioni.
In 90 minuti si assiste ad un susseguirsi di magie e momenti di grandi emozioni che accompagnano gli spettatori fino al gran finale, il tutto sotto la regia di Ottavio Belli. La famiglia Carbonari, che gestisce la struttura circense è originaria di Cecchina (Albano) dove il loro bisnonno Angelo Carbonari, aveva fondato una Palestra, per poi i suoi figli proseguire con gli spettacoli circensi, prima con il Circo Carbonari, poi il Circo Spagna-Orfei e poi da 5 anni ad oggi con il Circo Incanto, diretto dal giovane direttore Claudio Carbonari, con la collaborazione della sorella Clayre, della quotata e bravissima giocoliera-trapezista Yasmin Dell'Acqua, giovane artista di Sabaudia, e degli altri componenti della famiglia Carbonari. Spettacoli: tutti i giorni alle 17:30, mercoledì riposo, domenica ore 16:00 e 18:30. Biglietti si circusticket.it e al botteghino.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione