Amaseno
05.10.2025 - 10:00
Stava tagliando un albero con una motosega quando la grossa pianta gli è precipitata addosso schiacciandolo. A nulla, purtroppo, sono serviti i tentativi di salvarlo da parte degli operatori sanitari del 118 che sono subito intervenuti sul posto ma si sono dovuti arrendere davanti alle condizioni disperate in cui versava il ventinovenne Davide Di Girolamo, originario di Amaseno e da tempo residente a Sabaudia dove, proprio al confine con il territorio di Pontinia, aveva un podere e un’azienda agricola.
È qui che ieri pomeriggio, intorno alle 14, si è registrato l’incidente sotto gli occhi dello zio, impotente davanti a una tragedia su cui stanno indagando i carabinieri della Stazione di Sabaudia che hanno raggiunto il luogo del dramma dopo l’allarme lanciato proprio dal parente del ventinovenne.
Stando alle poche informazioni che sono circolate sull’episodio, sembra che l’agricoltore fosse impegnato soprattutto nelle potature degli alberi. Poi, forse per fare scorta di legna, aveva preso la motosega per tagliare un albero. Tutto lascia intendere che, una volta inciso in profondità il tronco, abbia calcolato male la direzione della caduta del fusto che lo ha schiacciato.
Lo zio, nonostante lo shock scaturito dalla terribile scena, ha subito allertato il 118 ma il personale sanitario, come detto, ha potuto fare ben poco per salvare la vita a Davide Di Girolamo, la cui salma si trova ora all’obitorio del cimitero di Sabaudia.
Il ventinovenne (era nato l’11 gennaio del 1996) lascia un figlio che aveva avuto con la moglie dalla quale si era separato. Scossa l’intera comunità di Amaseno dove Davide era conosciuto da tutti e dove, quando aveva del tempo libero, tornava spesso per ritrovare la famiglia che abita nella zona montana di Vettia Alta. I suoi compaesani lo ricordano come una persona dedita al lavoro e che aveva fatto tanti sacrifici per comprare il podere in terra pontina e dare avvio alla sua azienda agricola, un sogno che ora è stato spezzato da un destino crudele.
Saranno i carabinieri a dover stabilire le esatte cause della tragedia, partendo dal racconto dello zio.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione