Cerca

L'intervento

Mozione per l'Its per l'aerospazio a Coppotelli: "Possibile risposta alla crisi Stellantis"

Il segretario della Cisl Lazio guarda con favore alla proposta della la consigliera regionale del Partito democratico Emanuela Droghei sottolinea il vantaggio dell'ubicazione, anche guardando all'ipotesi di riconversione dello stabilimento cassinate

enrico coppotelli

Il segretario generale della Cisl Lazio Enrico Coppotelli

Accolta con estremo favore dal segretario della Cisl del Lazio Enrico Coppotelli la notizia favore la notizia che la consigliera regionale del Partito democratico Emanuela Droghei si farà promotrice di una mozione in Consiglio regionale per chiedere di istituire una sede Its academy per l'aerospazio a Colleferro, da inserire nel piano territoriale triennale 2025-2027.

"Crescere nel Lazio significa anche aumentare le competenze dei lavoratori e la qualità della formazione dei giovani sul nostro territorio - sottolinea Coppotelli - Come Cisl siamo da sempre convinti sostenitori di ciò e per questo apprendiamo con estremo favore la notizia della mozione del Pd per l'istiuzione dell'Its academy a Colleferro. Com'è noto - prosegue Coppotelli - il Lazio ospita già punte di diamante del settore, come la Avio che ha sede proprio a Colleferro, la Leonardo, la Heli World, l'Esa Esrin a Frascati e il Tecnopolo Tiburtino nella Capitale. E istituire nel nostro territorio un centro formativo di eccellenza in una filiera avanzata significa creare nuove opportunità di valore per i giovani lavoratori di domani".

E aggiunge: "Abbiamo già un humus fertile fatto di istituzioni, imprese e centri di ricerca, e la realizzazione di un Its academy sarebbe un ulteriore tassello per realizzare nuovi percorsi di istruzione di alta qualità e facilmente spendibili sul mercato del lavoro. L'ubicazione di Colleferro - spiega - rappresenterebbe un ulteriore vantaggio anche in relazione alla crisi del settore automotive e di Stellantis. Nella previsione che da qui a pochi anni le fabbriche di automotive saranno sempre più robotizzate e con sempre meno addetti - argomenta - il rischio che abbiamo davanti è quello di ritrovarci con lo stabilimento di Cassino Plant trasformato in un reperto di archeologia industriale. Per scongiurare ciò, non è peregrina l'ipotesi di guardare a uno dei settori dove si sta investendo di più, come per esempio proprio la difesa e l'aerospazio, per ipotizzare un piano di riconversione dello stabilimento e dell'area del cassinate. Un progetto quindi di un futuro nuovo per l'industria dell'automotive - conclude il segretario della Cisl Lazio - che non sia soltanto difensivo ma propositivo, da realizzare sia con fondi europei che nazionali. Una tale ipotesi, affiancata dal progetto di istruzione di alto profilo rappresentato dalla realizzazione di un Its academy per l'aerospazio, rappresenterebbe un vero valore aggiunto non solo per il territorio della Ciociaria ma per tutta la regione".

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione