Spazio satira
Sanità
19.07.2025 - 10:00
Dall’antincendio all’adeguamento degli impianti, dal potenziamento degli ambulatori fino all’accessibilità dei presidi. La giunta regionale del Lazio ha stanziato altri 35 milioni di euro per gli ospedali delle province di Frosinone e di Latina, attraverso il finanziamento previsto dalla legge di bilancio 2023 dello Stato. Maggiori fondi sono destinati all’ospedale “Fabrizio Spaziani” del capoluogo che riceverà 18,5 milioni. Poi 5 milioni al “Santa Scolastica” di Cassino, per ambulatori moderni e un centro prenotazioni più efficiente. E poi ci sono i 3 milioni per il “Goretti” di Latina, altri 3 per Terracina, e quasi 6 milioni per Formia e Fondi.
«Sono un segnale concreto di rispetto verso comunità che per troppo tempo hanno aspettato interventi veri», ha commentato così il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. Si tratta di strutture fondamentali per il territorio. «Sono fondi che servono a dare dignità al lavoro quotidiano di medici e operatori, e sicurezza ai cittadini – ha aggiunto Rocca – La nostra sanità sta cambiando, anche fuori dai grandi ospedali, perché tutti i territori meritano la stessa qualità di cura».
Sul tavolo ci sono quindi risorse essenziali per la sicurezza delle strutture sanitarie. Tutti interventi di edilizia e di ampliamento dell’offerta sanitaria che rientrano nel piano regionale di potenziamento del servizio sanitario regionale, in linea con la programmazione dell’amministrazione Rocca.
Per quanto riguarda l’ospedale di Frosinone, gli oltre 18 milioni serviranno a costruire un nuovo edificio di quattro livelli, oltre a un seminterrato. Una struttura che amplierà l’attuale sede sanitaria, al fine di potenziare i servizi offerti nell’ottica di migliorare i livelli essenziali di assistenza nel frusinate. Ma non è tutto, il potenziamento delle prestazioni sanitarie riguarderà anche il “Santa Scolastica” di Cassino, per nuovi ambulatori e centro unico di prenotazione. Altri servizi sanitari che saranno ospitati nel nuovo edificio dell’ospedale di Cassino, pianificato dalla Asl di Frosinone e finanziato dalla Regione Lazio, tramite i fondi dello Stato.
Una notizia accolta con grande soddisfazione dal sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli: «Si tratta di risorse economiche importanti che rappresentano un segnale concreto di attenzione nei confronti del nostro territorio, della sanità pubblica locale e dei cittadini di Frosinone e di tutto il basso Lazio. Ringrazio l’onorevole Nicola Ottaviani per l’impegno con cui è stato conseguito questo importante risultato, che permetterà di realizzare un nuovo edificio moderno ed efficiente, collegato alla struttura esistente, al servizio di tutta la comunità frusinate e non solo.
Attraverso un lavoro corale, portato avanti in sinergia tra governo, parlamento e amministrazione regionale del presidente Francesco Rocca, si pongono così basi solide per il rilancio del sistema sanitario locale delle province di Frosinone e Latina, grazie all’impegno profuso anche dal senatore Claudio Durigon, dall’onorevole Giovanna Miele e dall’assessore Pasquale Ciacciarelli. Non mancherà, da parte dell’amministrazione comunale, da parte mia in qualità di sindaco e di presidente della conferenza sanitaria dei sindaci, la massima collaborazione per facilitare ogni fase attuativa di questo intervento strategico per la città. Questo traguardo rappresenta infatti una importante vittoria in termini di dignità sanitaria, per continuare a garantire ai cittadini adeguata assistenza, anche sotto il profilo dell’efficacia ed efficienza delle prestazioni per tutti gli utenti dello “Spaziani”, che comprendono non solo i cittadini di Frosinone ma anche tante persone provenienti da tutto il Basso Lazio e dalla regioni limitrofe».
Il programma degli interventi infrastrutturali per i presidi ospedalieri e le strutture sanitarie delle aziende ospedaliere delle province di Latina e Frosinone «rappresenta una chiara conferma del cambio di passo della sanità del Lazio sotto la guida del presidente Francesco Rocca – prosegue l’assessore regionale Pasquale Ciacciarelli – La realizzazione di questi interventi è perfettamente in linea con l’indirizzo che il governo Rocca sta imprimendo sulla sanità regionale. In particolare, sarà possibile l’adeguamento alla normativa antincendio e costruire nuove infrastrutture nelle strutture sanitaria di Cassino e Frosinone, nonché presso i presidi ospedalieri di Formia, Terracina, Fondi e Latina. In questo senso, desidero ringraziare oltre ovviamente al presidente Francesco Rocca per questo importante risultato, il sottosegretario Claudio Durigon, l’onorevole Nicola Ottaviani e l’onorevole Giovanna Miele per l’impegno profuso nello sblocco di questo fondamentale stanziamento a favore della sanità del Lazio».
Andrea Amata, capogruppo della Lega in consiglio provinciale, ha parlato di «una concreta vittoria per tutto il nostro territorio». Poi ha concluso: «Questo è il nostro modo di fare politica: unire le forze, programmare e portare risultati, senza perdere tempo. Le risorse ottenute permetteranno la realizzazione di nuovi edifici ospedalieri moderni ed efficienti, al servizio della comunità frusinate e dell’intero comprensorio del Basso Lazio. Questa è la politica che ci piace: quella che risponde con i fatti, non con le chiacchiere. Una politica concreta, fatta di investimenti, progettualità e rispetto per i bisogni reali delle persone. Continueremo a lavorare con determinazione per garantire al nostro territorio la sanità, le infrastrutture e l’attenzione che merita. La Lega c’è, e si vede».
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione