Spazio satira
Cronaca
31.03.2025 - 07:22
Attraverso questa operazione, è stato possibile disarticolare un troncone dell’inesauribile attività di spaccio portata avanti da soggetti, notoriamente legati alla criminalità comune locale, tutti accomunati nella gestione di un imponente traffico di stupefacenti nei piccoli centri a sud della provincia di Frosinone.
Nel corso delle investigazioni sono stati effettuati numerosi sequestri di droga, che, benché in quantitativi minimi, complessivamente analizzati, hanno portato a ipotizzare un consistente flusso di droga immesso quotidianamente sull’illecito mercato locale. Inoltre, si è riusciti anche comporre un quadro gravemente indiziario a carico di diversi soggetti risultati svolgere, in modo continuativo e professionale, una allarmante attività di spaccio con estese ramificazioni nella malavita locale.
Tra gli elementi raccolti durante l’inchiesta, grazie a numerosi servizi di pedinamenti notturni e diurni, vi è stato il sequestro, in tempi diversi, a carico di molte persone, di varie tipologie di stupefacente, che hanno poi condotto alla segnalazione, degli stessi, alla competente autorità amministrativa.
Di fondamentale importanza si sono rivelate le attività tecnica di captazione di molteplici utenze riferibili agli indagati, che, per le attività di spaccio, si avvalevano di un linguaggio criptico, con fornitori e clienti, di non facile decodificazione da parte dei militari.
Il gruppo aveva organizzato una vera e propria base logistica per la preparazione e confezionamento delle dosi da immettere sul mercato, in un'abitazione di campagna nella disponibilità di uno degli indagati, che è stata localizzata dagli investigatori grazie a degli specifici servizi di osservazione e pedinamento appositamente organizzati.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione