Spazio satira
Ceccano
16.03.2025 - 07:30
Stefano Gizzi e Ugo Di Pofi
Un giorno storico quello di oggi per il centrodestra ceccanese che per la prima volta sceglie il suo candidato unitario alla carica di sindaco attraverso le primarie, una decisione maturata tra i vertici provinciali dei partiti che formano la coalizione.
L’appuntamento per gli elettori ceccanesi del centrodestra è nel seggio allestito in via Fabrateria Vetus 19/A, accanto al “Bar Pasticceria Lauretti”, dalle 10 di questa mattina fino alle 20 di stasera. A contendersi l’indicazione ufficiale della coalizione in vista delle elezioni comunali fissate per il 25 e 26 maggio (con l’eventuale ballottaggio l’8 e 9 giugno) sono in due: l’imprenditore Ugo Di Pofi, 63 anni, e l’avvocato Stefano Gizzi, 60 anni, che venerdì pomeriggio hanno presentato i rispettivi programmi alla presenza dei rappresentanti dei partiti che compongono la coalizione (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi Moderati) e delle liste civiche che li sostengono, “Sempre con Ceccano” per Di Pofi e “Per amore di Ceccano” per Gizzi. Su Di Pofi è caduta l’indicazione di Fratelli d’Italia, su Gizzi quella della Lega. Forza Italia e Noi Moderati non hanno espresso loro candidati, lasciando libertà di scelta ai propri elettori.
Cinque i punti del programma presentato da Di Pofi: “Attività amministrativa improntata ai principi di trasparenza e legalità concretamente vissuti e applicati delle iniziative amministrative; Ceccano sede di un polo universitario da allocare alla Mediateca di via San Francesco; rilancio di Ceccano come polo turistico con accoglienza e punto focale di cammini storico-religiosi e turistici; attività amministrativa volta a cogliere le istanze provenienti dai cittadini e cura della gestione ordinaria con diligenza e prontezza; verifica della fattibilità di allocare un hospice per lungodegenze nella struttura dell’ex Santa Maria della Pietà”.
Cinque anche i punti programmatici proposti da Gizzi: “Crescita economica locale: sostenere il commercio locale, favorire l’imprenditorialità e creare opportunità di lavoro per i giovani; servizi e infrastrutture essenziali: garantire servizi essenziali di qualità, migliorare i trasporti locali e la cura delle scuole; creazione di uffici specifici per migliorare la gestione e la trasparenza: ufficio per finanziamenti, progetti e bandi europei e regionali, ufficio relazioni con il pubblico, ufficio di trasparenza; sostenibilità e qualità della vita: aumentare le aree verdi, riqualificare parchi, spazi pubblici e impianti sportivi per creare luoghi di aggregazione; partecipazione e ascolto: ascoltare i cittadini non solo in campagna elettorale ma ogni giorno, nel lavoro e nelle decisioni”. Per votare alle primarie del centrodestra bisogna essere maggiorenni e risiedere a Ceccano. Basta presentarsi al seggio muniti di un documento in corso di validità (carta d’identità, patente, passaporto). Si riceverà una scheda vidimata e timbrata sulla quale compaiono i nomi dei due candidati; se ne potrà scegliere uno tracciando una croce sul nome. Lo spoglio delle schede comincerà subito dopo la chiusura del seggio, alle 20. Il risultato della consultazione è atteso intorno alle 21.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione