Cerca

Frosinone

Venti milioni per beni e servizi

La giunta ha approvato il programma triennale 2025-2027 con l’elenco degli acquisti da effettuare. Tra le voci principali figurano la spesa per i mezzi del Brt e del tpl e i fondi per la gara del trasporto pubblico locale

brt

La giunta comunale ha approvato il piano triennale degli acquisti di beni e servizi per il periodo 2025 - 2027. Nelle schede allegate sono indicate le voci di spesa finalizzate agli acquisti. È previsto, ad esempio, l’impegno di 5.640.569 euro per l’acquisto di mezzi su gomma ad alimentazione alternativa e relative infrastrutture di supporto per la realizzazione del sistema di Brt (Bus Rapid Transit); 1.145.301 euro saranno spesi per l’acquisto di servizi di suppporto a attività cultrali, mentre 715.000 euro di fondi del Pnrr saranno impiegati per percorsi di autonomia per persone con disabilità.

Sempre dal Piano nazionale di ripresa e resilienza arrivano le risorse per il rafforzamento dei servizi sociali in dimissioni protette per un ammontare di 330.000 euro; nel documento approvato dalla giunta ci sono poi: 2.542.617,78 euro da spendere per il potenziamento del tpl tramite l’acquisto di bus elettrici con soldi del “Pr Fesr 21-27 Strategie territoriali”, così come, altri 191.000 euro derivanti sempre dal programma “Strategie territoriali”, saranno destinati allo sviluppo delle infrastrutture digitali per la collettività; e poi 330.000 euro per il servizio di gestione e cura del verde pubblico in parchi e giardini; 830.000 euro per i servizi cimiteriali; 450.000 euro per il servizio di accalappiamento dei cani; 4.600.000 euro per il servizio di gestione della discarica; 180.000 euro per il servizio di affidamento del Dec nell’appalto per la raccolta e il trasporto dei rifiuti; 170.000 euro per il servizio di supporto alla gestione dei rifiuti differenziati; 1.256.451,92 euro per il servizio di accoglienza e integrazione dei titlari di protezione internazionale Sai (biennio 2025-2026); 283.000 euro per il servizio di assistenza degli scuolabus e per il trasporto di alunni con disabilità.

Nel lungo elenco di servizi da acquistare ci sono il servizio di supporto alla funzionalità e refezione del nido e dell’Infanzia di “Fantasia” e degli asili nido (456.000 euro); le prestazioni di servizi e oneri per le assicurazioni (750.000 euro); il servizio di assitenza specialistica e assistenza alla comunicazione aumentativa alternativa. Dulcis in fundo, il servizio di trasporto pubblico locale per il quale saranno impegnati 11.636.250 euro e per il quale, a breve, si dovrà andare in gara, considerato che la scadenza è prossima, anche se gli uffici del settore mobilità, coordinato dal vice sindaco Antonio Scaccia, pare che abbiano già accumulato un certo ritardo per la predisposizione degli atti di gara, tanto che è polausibile che si dovrà andare alal proroga con l’attuale gestore con il quale, tra l’altro, l’amministrazione comunale ha dei contenziosi in corso.

In totale, la giunta comunale ha in programma di investire oltre 20 milioni di euro per il triennio in corso (2025-2027) per l’acquisto di forniture e servizi. Il documento licenziato dalla giunta, che dovrà passare necessariamente passare all’esame del Consiglio comunale, considerato che va ad impegnare somme consistenti sul bilancio comunale, sarà discusso lunedì prossimo dalla commissione consiliare lavori pubblici, presieduta al consigliere Sergio Crescenzi, per l’indefettibile e propedeutico parere prima di arrivare nella massima assise civica.

Ogni amministrazione pubblica deve predisporre e aggiornare annualmente il programma triennale che include sia i lavori pubblici che gli acquisti di beni e servizi. Questo programma, strutturato in schede specifiche, definisce le risorse necessarie, gli interventi da realizzare, le priorità, nonché le opere incompiute e gli immobili disponibili per eventuali cessioni o concessioni. Il servizio inoltre, consente alle amministrazioni pubbliche di garantire una gestione trasparente e ordinata delle risorse pubbliche, favorendo l’efficienza e il rispetto delle normative in ambito di contratti pubblici.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione