Spazio satira
L'operazione
20.02.2025 - 11:12
La Guardia di Finanza, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, in mattinata ha avviato un’operazione di polizia economico-finanziaria con l’impiego di 200 militari in forza a 40 reparti. Nel corso delle attività è stata data applicazione a ordinanze emesse dal GIP presso il Tribunale di Frosinone. Disposte le seguenti misure: arresti domiciliari nei confronti di 6 soggetti, 4 residenti in provincia di Frosinone, 1 in provincia di Latina e 1 in provincia di Sondrio. Le persone si troverebbero ai vertici dell’organizzazione criminale individuata che si è resa protagonista di emissione di fatture per operazioni inesistenti da parte di società cartiere a favore di soggetti economici realmente operanti in vari settori sul territorio nazionale. A questi avrebbero consentito di conseguire indebiti vantaggi fiscali, mediante l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti.
Provata, inoltre, la retrocessione in contanti di rilevanti somme di denaro, formalmente corrispondenti ai pagamenti con bonifico bancario delle false fatture emesse dalle “cartiere”. Come si legge ancora, i bonifici provenienti da soggetti economici operanti, in gran parte, nel nord Italia, era sotto l’apparente veste di normali transazioni commerciali e affluivano su rapporti di conto corrente bancari o postali intestati a persone fisiche e giuridiche ubicate in diversi comuni della provincia di Frosinone.
Successivamente all’accreditamento delle somme di denaro, le persone compiacenti effettuavano prelevamenti di denaro contante, fino a raggiungere l’importo dei bonifici emessi e, subito dopo, provvedevano a restituire il denaro ai referenti delle società che avevano effettuato i bonifici, decurtando parte della somma, costituente il profitto.
L’ammontare complessivo delle fatture false emesse dall’organizzazione, rilevato dai Finanzieri durante le indagini, è di oltre 80 milioni di euro, con un’evasione di Iva per oltre 11 milioni di euro. Gli indagati, a vario titolo, per le fattispecie criminose di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, riciclaggio, autoriciclaggio, intestazione fittizia di beni e bancarotta fraudolenta, sono 181. Le società coinvolte sono 417, con sede in 14 regioni e 37 località del territorio nazionale.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione