Cerca

La decisione

Bari-Frosinone partita a rischio: in trasferta solo con la tessera

L’incontro del 2 febbraio inserito dall’Osservatorio tra quelli a rischio

Bari-Frosinone partita a rischio: in trasferta  solo con la tessera

In disordini in autostrada del 13 settembre del 2014 con protagonisti i tifosi baresi

C’è anche Bari-Frosinone tra le partite considerate a rischio dall’Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive.
Nell’ultima riunione dell’organismo presieduto dal dirigente nazionale di pubblica sicurezza Maurizio Improta (presente il frusinate Tommaso Perlini per la polizia ferroviaria) tra gli oltre 130 incontri passati in rassegna, è stato considerato a rischio quello del 2 febbraio tra il Bari e il Frosinone. Pesano alcuni precedenti, tra cui quello che portò all’irrogazione, nel 2014, del primo daspo di gruppo d’Italia, da parte della questura di Frosinone, ai tifosi pugliesi che invasero le corsie dell’autostrada subito dopo essere entrati dal casello del capoluogo.

L’Osservatorio suggerisce di adottare alcune precauzioni quali la vendita dei biglietti per i residenti in Ciociaria solo nel settore ospiti e solo se sottoscrittori del programma di fidelizzazione del Frosinone calcio, il potenziamento del servizio degli steward e delle attività di filtraggio e prefiltraggio come da normativa.
Tra i match a rischio non solo calcio (fino alla serie D), ma anche basket e hockey su pista. Tra quelli di calcio rinvio al Casms per Paganese-Cassino di domenica e Latina-Cavese del 7 febbraio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione