Spazio satira
Frosinone
21.01.2025 - 16:58
Una gara allo stadio del nuoto di Frosinone
Sul tavolo dell’Anac finisce la gestione dello stadio del nuoto di Frosinone. È stata la Frosinone pallanuoto a inviare una segnalazione all’autorità anticorruzione per chiedere risposta a una serie di interrogativi posti, anche pubblicamente, durante una conferenza stampa tenutasi il mese scorso.
La nuova gestione dello stadio del nuoto, per un solo anno, è stata affidata dal Comune di Frosinone, al termine di una procedura avviata prima di ferragosto per ovviare all’addio della Federnuoto all’impianto di viale Olimpia, alla Bellator Frusino. La nuova gestione è partita il 18 novembre. Non senza polemica, come la rinuncia della Frosinone pallanuoto a proseguire i campionati allo stadio del nuoto, impianto utilizzato lo scorso anno, per il mancato accordo con il nuovo gestore.
Nella segnalazione inviata all’Anac, la Frosinone pallanuoto - società che, però, non ha partecipato al bando di gara, limitandosi solo a chiedere degli spazi, che aveva anche nella passata stagione, per svolgere l’attività sportiva - pone una serie di questioni. La prima riguarda il cambio dei componenti della commissione aggiudicatrice, la seconda si riferisce al non aver considerato «ostativa» la partecipazione alla gara della società che già gestisce il polivalente e che ora ha assunto una posizione di monopolio.
Le altre due questioni poste sono tra loro legate, la società si chiede perché il nuovo gestore abbia potuto «unilateralmente e discrezionalmente» determinare il destino delle società del territorio interessate all’utilizzo dello stadio del nuoto e perché il Comune di Frosinone, sebbene sollecitato in tal senso, non sia intervenuto sulle ventilate, da parte della Frosinone pallanuoto, «molteplici inosservanze del capitolato di gestione». L’ultima questione, invece, riguarda una polemica, sollevata anche in consiglio comunale, sulla competenza per le spese di manutenzione straordinaria della struttura natatoria. Da qui la scelta di interpellare l’Anac e di attendere una risposta agli interrogativi posti.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione