Cerca

Sora

Difensore civico: fuori gli atti

Il garante dà ragione ai consiglieri del centrodestra e intima alla società Ambiente e Salute di fornire loro i documenti. Alcune richieste accolte solo parzialmente

Difensore civico: fuori gli atti

S’infiamma il clima politico sulla richiesta di accesso agli atti presentata dai consiglieri d’opposizione Salvatore Meglio (FI), Lino Caschera (Lega) e Federico Altobelli (FdI) che, non soddisfatti delle risposte ricevute dalla società Ambiente e Salute Srl, la municipalizzata che gestisce il servizio rifiuti e la farmacia comunale, hanno chiesto il pronunciamento del difensore civico regionale.

E l’organo amministrativo che ha il compito di garantire i cittadini da possibili abusi delle amministrazioni pubbliche ha dato loro ragione, anche se su alcuni punti solo parzialmente, tanto che ha invitato la municipalizzata “a riesaminare l’istanza di accesso”.

Pronunciamento che scatena i rappresentanti del centrodestra in assise contro la dirigenza di Ambiente e Salute Srl: “Chiediamo le dimissioni dell’amministratore unico Antonio Mele perché non è in grado di svolgere il suo ruolo dato che ha evidenti difficoltà a gestire anche un accesso agli atti - scrivono Meglio, Caschera e Altobelli in una nota congiunta - Abbiamo inviato il documento del difensore civico al prefetto di Frosinone. Ora ci aspettiamo una celere risposta da parte della Società Ambiente Srl. Se riscontreremo anomalie informeremo la magistratura contabile”.

Sei i punti per i quali i tre consiglieri hanno richiesto l’accesso agli atti. Accolti parzialmente quello riguardanti “il numero dei dipendenti a tempo determinato/interinali assunti tra aprile 2022 e gennaio 2024 con indicazione delle relative generalità” purché si adotti la ‘mascheratura’ dei nominativi, e quello sulla “rendicontazione delle fatture di spesa e di acquisto del 2022 e 2023, compresi i rimborsi, con distinzione tra farmacia e altre attività”.
Accolte le richieste sul numero dei dipendenti andati in pensione nel 2022 e 2023, la rendicontazione delle spese per le agenzie interinali da aprile 2022 a gennaio 2024, la convenzione con il Comune e gli atti connessi alle altre attività svolte dalla società. Non accolto il punto sul bilancio al 31 dicembre 2023 per singolo ramo di attività: farmacia e raccolta rifiuti.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione