Frosinone
13.11.2025 - 20:25
Un incontro per collegare esperienze, visioni e responsabilità in un momento di profonda trasformazione sociale ed economica.
L’iniziativa, nata anche grazie al patrocinio della Regione e della Camera di Commercio Frosinone-Latina, punta a rilanciare il dialogo tra istituzioni e mondo imprenditoriale, partendo dalla necessità di un nuovo modello di sviluppo che metta la persona al centro del lavoro e dell’impresa. L’evento sarà strutturato in blocchi: in primo luogo, il benvenuto dell’avvocato e presidente Ucid Giovani di Frosinone Matteo Pavia, a cui seguirà un intervento di Luigi Visca, presidente Giovani imprenditori Unindustria Frosinone. Tra i presenti, anche il vescovo di Frosinone-Veroli-Ferentino Mons. Santo Marcianò, Giovanni Bracaglia, presidente Ucid Frosinone, e Corrado Savoriti, presidente di Unindustria Frosinone.
Nel secondo blocco, dal titolo “Le istituzioni: visioni e politiche di sviluppo”, ci saranno gli interventi a cura di Luigi Sbarra, sottosegretario di Stato, che parlerà di lavoro proponendo un nuovo modello di umanesimo produttivo, Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione, e Giovanni Acampora, presidente della Camera di commercio Frosinone-Latina.
Gli interlocutori offriranno una riflessione sul rapporto tra politiche di sviluppo e territorio. Il confronto proseguirà con un dibattito che avrà come tema centrale le imprese: Maurizio Stirpe, Francesco Marcolini e Benedetto Delle Site, offriranno un contributo dal titolo “Le imprese: radici e respondabilità”. In conclusione, una tavola rotonda moderata da Massimo Pizzuti, direttore generale di Editoriale Oggi, Eugenio Samori del Gruppo Giovani Imprenditori di Unindustria, Enrico Coppotelli, segretario regionale Cisl e Francesco Capone, segretario generale Ugl
Edizione digitale
I più recenti