Cerca

Frosinone

Brt e viabilità, le petizioni finiscono in commissione ambiente. Parere favorevole

L’organo consiliare si è riunito ieri per discutere tutte le istanze depositate nell’ultimo anno. Bus Rapid Transit, riapertura del sagrato allo Scalo e via del Casone. Adesso la parola passa al sindaco

sagrato chiesa sacra famiglia

Un’immagine del sagrato davanti alla chiesa della Sacra Famiglia

Mobilità alternativa, viabilità e traffico urbano. Le petizioni presentate dai cittadini nell’ultimo anno sono finite all’attenzione della commissione ambiente. I componenti, presenti alla seduta di ieri, hanno analizzato e espresso un parere favorevole su tutti i punti all’ordine del giorno. In particolare parliamo di manifestazioni, poi trasformate in raccolta firme e protocollate agli uffici comunali. E sono: “No a questo Brt. No a questa rivoluzione della viabilità” e “Fermiamo la chiusura permanente di piazzale Kambo”, entrambe a firma del comitato civico “Laboratorio Scalo”. Poi la “Riapertura di via Don Minzoni nel tratto antistante alla chiesa della Sacra Famiglia”, presentata dalla sezione “Dante Schietroma di Frosinone” (Psi); “No all’apertura carrabile del ponte di via del Casone”; “L’alberata di Frosinone diventi monumento arboreo”, a firma del circolo Legambiente “Il Cigno” di Frosinone; “Sicurezza pedonale e stradale e decoro di viale America Latina; “Riapertura al traffico veicolare e completamento della pista ciclabile e pedonale di via del Casone”.

La seduta
La commissione si è riunita ieri mattina. Presenti, oltre al presidente Anselmo Pizzutelli (Lista Mastrangeli), i consiglieri Marco Ferrara (Fratelli d’Italia) e Claudio Caparrelli (Polo Civico). All’ordine del giorno c’erano tutti temi caldi che hanno animato il dibattito pubblico in città negli ultimi mesi. Partendo dal Bus Rapid Transit, l’autobus elettrico che collegherà la stazione ferroviaria di Frosinone con piazzale De Matthaeis, protagonista di malumori e tensioni sia tra i cittadini sia tra gli amministratori. Ricordiamo il percorso più volte rivoluzionato. Oppure i flash mob organizzati da comitati civici, residenti e amministratori.

Togliendo le petizioni riguardanti la sicurezza di viale America Latina, l’alberata e la questione di via del Casone, tutti gli altri punti riguardanti il Brt e l’apertura al traffico della piazzetta di via Don Minzoni hanno ricevuto 2 sì, da parte di Pizzutelli e Ferrara, e il no di Caparrelli. Unanimità per “L’alberata di Frosinone diventi monumento arboreo” e “Sicurezza pedonale e stradale e decoro di viale America Latina. Infine, Ferrara e Pizzutelli sulla stessa linea anche per l’apertura di via del Casone, astenuto Caparrelli. Soddisfatto il presidente Anselmo Pizzutelli soprattutto perché «finalmente è stata data applicazione all’articolo 60 dello statuto del regolamento comunale – ha spiegato il presidente – Per tre anni nessuna petizione era mai arrivata davanti ai capigruppo per essere discussa e nessun parere è stato espresso dalle commissioni. Ma soprattutto è singolare che il sindaco non abbia mai risposto ai cittadini. Adesso spero che applichi il resto dell’articolo, risponda ai cittadini e poi, se sarà ritenuto opportuno, si discutano in Consiglio».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione