Cerca

Frosinone

Via libera a Dup e bilancio

Nel Consiglio che si è svolto ieri mattina sono stati approvati i cinque punti all’ordine del giorno. Ok alla variazione di assestamento generale e salvaguardia degli equilibri per il triennio 2025-2027

Via libera a Dup e bilancio

Il Consiglio Provinciale di Frosinone, presieduto da Luca Di Stefano, ha approvato ieri all’unanimità cinque importanti provvedimenti a sostegno dei Comuni e dei cittadini. La seduta ha confermato la solidità finanziaria e la visione strategica dell’Ente per il futuro del territorio. Il primo punto all’ordine del giorno è stata la variazione di assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio 2025-2027. Nessun debito fuori bilancio è emerso, a testimonianza della sana gestione economico-finanziaria della Provincia. Un adempimento che certifica la coerenza tra obiettivi strategici e risorse disponibili. Approvato anche il Documento Unico di Programmazione (Dup) 2026-2028, strumento fondamentale che delinea le linee guida dell’Amministrazione per i prossimi tre anni. Il Dup include il Piano triennale delle opere pubbliche, il programma di forniture e servizi, il piano delle alienazioni immobiliari e il fabbisogno di personale. «Il Dup rappresenta la nostra visione per migliorare la qualità della vita e supportare i Comuni», ha dichiarato il Presidente Di Stefano.

Il Consiglio ha poi deliberato la deprovincializzazione della S.P. 136 “Ausonia-Selvacava” e la decomunalizzazione della S.P. 120 “Accesso a Coreno Ausonio”, su richiesta del Comune di Ausonia. La decisione, supportata da pareri tecnici e finanziari, avvia l’iter di classificazione presso la Regione Lazio per ottimizzare la rete viaria locale. Altro punto significativo è stata la chiusura del contenzioso ventennale con gli eredi Tozzi. La delibera prevede l’acquisizione di terreni per il Provveditorato agli Studi e la liquidazione delle somme dovute, risolvendo una complessa vicenda giudiziaria. Infine, su proposta del consigliere Sergio Crescenzi, è stata approvata una mozione per l’istituzione di un distaccamento permanente H24 dei Vigili del Fuoco a Ceprano. Il Presidente Di Stefano si attiverà presso Ministero dell’Interno e Regione Lazio per valorizzare la posizione strategica di Ceprano e garantire maggiore sicurezza. «Un presidio permanente significa efficienza nei soccorsi e sinergie con il sistema di protezione civile», ha concluso Di Stefano. La Provincia di Frosinone dimostra così un impegno concreto per il territorio, tra gestione virtuosa e progetti strategici

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione