Cerca

Frosinone

Ancora buche a via Marittima. Anselmo Pizzutelli: «Uno scandalo»

Il capogruppo della “Lista Mastrangeli” torna a pungere l’amministrazione comunale

Ancora buche a via Marittima. Anselmo Pizzutelli: «Uno scandalo»

Le buche di via Marittima

«È una vicenda assurda, che sta scadendo nel ridicolo». Non usa mezzi termini il consigliere comunale Anselmo Pizzutelli per denunciare lo stato disastroso dell’asfalto di via Marittima, una delle arterie principali della città. Dopo l’intervento riparatorio, seguito a furibonde polemiche, del tratto tra l’incrocio di viale Europa e il campo Coni, la situazione sta peggiorando nella parte tra il campo Coni e la rotatoria del Matusa. L’asfalto, posato da non molti mesi, si è deteriorato rapidamente. «Non si tratta più di episodi isolati, ma di una cronica criticità nella qualità dell’asfalto utilizzato», tuona Pizzutelli. Il consigliere ricorda di aver sollevato la questione già nell’estate 2024, durante una seduta di question time, quando il problema fu attribuito alle condizioni meteorologiche. «Mi dissero che il caldo aveva causato le buche. Poi hanno tirato in ballo le piogge. Caldo, freddo, acqua: ogni scusa sembra buona. Sono curioso di sapere quale sarà la prossima giustificazione», ironizza.

Il consigliere denuncia anche un certo immobilismo nel risolvere le criticità: «Non vale come giustificazione il fatto che sono in corso dei lavori da parte del gestore del servizio idrico. Mi sembra evidente che i precedenti interventi sull’asfalto non siano stati effettuati a dovere, per cui quale migliore occasione per avere una via Marittima tutta nuova di zecca con l’asfalto che dovrà posare il gestore del servizio idrico al termine delle sue attività e con quello che la ditta che ha effettuato i lavori di posa del tappetino bituminoso dovrebbe rinnovare dopo i problemi che stanno emergendo? Sarebbe un’occasione, ma ci vorrebbe qualcuno che facesse le necessarie contestazioni, ma non vedo iniziative in questo senso».

In qualità di cittadino e rappresentante dei frusinati, Pizzutelli pone una serie di quesiti scomodi: «Quali sono le ragioni tecniche di questo continuo degrado? Chi ha certificato che i lavori siano stati eseguiti a regola d’arte? Sono state mai contestate irregolarità alla ditta responsabile? E, soprattutto, in caso di incidenti causati dalle buche, chi pagherà i danni? Sempre il Comune, cioè i cittadini?». Le lamentele dei cittadini, raccolte da Pizzutelli, evidenziano un disagio crescente per una strada che, pur essendo strategica, versa in condizioni precarie. «I soldi dei contribuenti vanno spesi con oculatezza e chi non ha lavorato bene deve provvedere con proprie risorse. Non vorrei che si ripetesse il balletto poco edificante dei cordoli di via Puccini: ci hanno sempre detto che i costi non sarebbero stati a carico dei cittadini, salvo, poi, scoprire il contrario» conclude Anselmo Pizzutelli.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione