Spazio satira
Frosinone
20.05.2025 - 10:00
Il tribunale di Frosinone
Revocati i domiciliari anche all’avvocato Fabio Fascetti, finito sotto accusa lo scorso marzo insieme ad altri due legali, Alessandro Petricca e Diego Eugenio Bracaglia. I tre sono finiti nell’inchiesta dei falsi incidenti, accusati di associazione a delinquere e fraudolento danneggiamento di beni assicurati. Nei giorni scorsi, il gip dottoressa Ida Logoluso, ha accolto l’istanza dei difensori di Petricca e Bracaglia riguardo la rimessa in libertà dei loro assistiti. Ieri è stata accolta l’istanza anche degli avvocati Antonio Perlini e Giampiero Vellucci per il loro assistito Fabio Fascetti. Per Petricca, difeso dagli avvocati Christian Alviani e Domenico Marzi, e Bracaglia da Alviani, è stato disposto l’obbligo di dimora, per il primo a Frosinone e per il secondo a Filettino. Per Fascetti, invece, a Ceccano.
Lo scorso marzo, il gip del tribunale Ida Logoluso, su richiesta del sostituto procuratore Samuel Amari, aveva firmato un’ordinanza di custodia cautelare, eseguita dalla squadra di polizia giudiziaria della polizia stradale di Frosinone. Ai domiciliari erano finiti tre civilisti, appartenenti allo stesso studio legale: gli avvocati Alessandro Petricca, Diego Eugenio Bracaglia e Fabio Fascetti, tutti di Frosinone. I tre si erano poi autosospesi. Nei giorni scorsi è arrivata anche la conclusione delle indagini. La procura di Frosinone ha chiuso le indagini preliminari nei confronti di 17 persone cui contesta, a vario titolo, i reati di associazione a delinquere, fraudolento danneggiamento di beni assicurati, falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale e in certificati, falsa testimonianza, sostituzione di persona, falsità materiale commessa dal pubblico ufficiale e dal privato e false dichiarazioni fiscali sul volume di affari per le annualità 2018-2021.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione