Spazio satira
Ripresa degli allenamenti in vista della trasferta di sabato
26.03.2025 - 15:00
La punta esterna del Frosinone Filippo Distefano FOTO FEDERICO PROIETTI
Dopo i due giorni di riposo concessi al termine dell’amichevole in famiglia di sabato, ieri mattina il Frosinone è tornato in campo alla “città dello Sport” di Ferentino per riprendere la preparazione all’importante scontro salvezza di sabato pomeriggio (fischio d’inizio alle ore 15) sul campo della Sampdoria. Una seduta a ranghi, però, non ancora completi, visto che all’appello mancavano sette degli otto canarini che dall’inizio della scorsa settimana hanno risposto alla chiamata delle loro nazionali. L’unico ad essere rientrato in sede già da venerdì scorso è stato il centrocampista Matteo Cichella che aveva giocato il giorno precedente in Turchia con l’Under 20 dell’Italia.
Domani tutti a disposizione
Gli altri, in ogni caso, stanno tornando in maniera scaglionata, e al massimo il tecnico Paolo Bianco li riavrà tutti a completa disposizione in occasione della seduta di domani. Entrando più nel dettaglio dei nazionali appunto, ieri pomeriggio è stata la volta dei rientri dei gemelli, Oyono, di Darboe e di Ambrosino. Tutti e quattro, infatti, hanno completato i loro rispettivi impegni tra domenica e lunedì scorso. Questa mattina, quando la squadra si ritroverà nuovamente alla “Città dello Sport” di Ferentino, potranno allenarsi quindi insieme al resto dei compagni. Per quanto riguarda poi i tre nazionali Under 21, Vural, Begic e Kvernadze, con le varie Turchia, Slovenia e Georgia sono scesi in campo soltanto ieri. Il che vuol significare che il loro rientro in Ciociaria è previsto per questo pomeriggio e che avranno la possibilità di lavorare in gruppo domani e nella rifinitura di venerdì mattina.
Distefano in rampa di lancio
A questo punto la domanda è se per questi ultimi tre saranno sufficienti due soli allenamenti per fare parte della formazione iniziale contro la Sampdoria. Partendo da Vural, nelle ultime quattro partite, quella della gestione Bianco tanto per intenderci, è sempre stato titolare. Prima nel ruolo di mezzala e poi di regista dopo l’infortunio di Bohinen. Considerando che il norvegese saprà soltanto domani se per lui ci sarà l’ok a poter tornare in campo dopo la lussazione alla spalla e che al “Ferraris” non ci sarà certamente l’infortunato Koutsoupias, è probabile che il classe 2006 venga chiamato a fare gli straordinari. Discorso un po’ diverso, invece, per quanto riguarda Kvernadze e Begic, con il primo titolare nell’ultima gara e il secondo nelle precedenti tre. Per il ruolo di esterno sinistro del tridente offensivo, infatti, mister Bianco può contare su Filippo Distefano che è ormai vicino alla migliore condizione dopo l’operazione alla spalla prima e un problema all’adduttore poi, che lo hanno costretto a saltare ben diciotto gare. Prima dello sfortunato episodio che lo ha visto protagonista nei minuti iniziali della partita contro la Carrarese dell’ottava giornata di andata, l’ex Fiorentina era sempre sceso in campo (a volte dall’inizio e altre a gara in corso), mettendo anche a segno due reti: alla prima giornata in occasione del 2 a 2 contro la Sampdoria e alla terza nell’1 a 1 con il Modena.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione