Cerca

Frosinone

Gran concerto di Ars Nova

L’Accademia musicale di Colleferro sabato scorso ha incantato all’auditorium “Daniele Paris”

Ars Nova

Grande successo di pubblico, sabato scorso, per il gran concerto dell’accademia musicale Ars Nova di Colleferro nell’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio di Frosinone. Sul palco hanno brillato i giovani talenti dell’accademia per celebrare la nuova convenzione con il Conservatorio che riconosce certificati i corsi di formazione musicale di base ad indirizzo sia classico sia moderno. Un traguardo importante per dare la possibilità ai giovani talenti di formarsi alla musica ed avere riconosciuto il loro percorso di studio.

Protagonista del concerto l’orchestra giovanile Ars Nova diretta dal maestro Cesare Buccitti e quattro formazioni corali di varie fasce d’età, con un programma vario che ha messo insieme brani classici, musica da film, musical e musica popolare.
Presente il direttore del Conservatorio di Frosinone, il maestro Mauro Gizzi il quale ha aperto il concerto con un saluto ai ragazzi ed al pubblico ed il referente di convenzione, il maestro Francesco Negroni che ha dato tutta la sua disponibilità presenziando alla viola in mezzo agli orchestrali. In prima fila l'assessore alle Pari opportunità del Comune di Colleferro, Diana Stanzani, sempre presente agli eventi dell’accademia Ars Nova, e del sindaco di Velletri Ascanio Cascella, che in diverse occasioni ha ospitato la musica dell’accademia nella sua città.

L’esibizione

Il maestro Cesare Buccitti con i brani da lui arrangiati ed una direzione impeccabile ha trascinato l’orchestra giovanile Ars Nova in un vortice di suoni ed un crescendo di emozioni che non sarà facile dimenticare. Le slides a cura di Francesco Valeri hanno fatto da sfondo ad un’orchestra versatile che in brani di diverso genere ha accompagnato solisti e quattro formazioni corali: VocInsieme nel Medley Beatles a cura del M° Giorgia Zaccagni e poi tre formazioni a cura del maestro Alessandra Fralleone, dai piccoli cantori e appassionati LIttle star al neo nato Coro young ed alla storica Schola cantorum con la meravigliosa voce solista Anuhel. Solisti di una accattivante Summer Night Sofia Damizia e Lorenzo Fiorini e solista di una strepitosa A città e Pulecenella Nello Cipriano.

Grande soddisfazione per il direttore artistico dell’Accademia M° Alessandra Fralleone e per il presidente Valerio Valeri che da ventisei anni gestisce con successo una struttura in continua crescita ed evoluzione. L’emozione della musica dal palco alla platea era visibile negli occhi dei protagonisti ma anche negli sguardi attenti del pubblico e, spettacolo nello spettacolo, i maestri sul palco con i loro allievi di ogni fascia d’età a condividere un’esperienza d’insieme che dopo il successo ottenuto si vorrà sicuramente ripetere. Presenti sul palco i maestri Agnese Ciotti, Simona Foglietta, Francesco Salvador, Barbara Pizzutelli, Simona Spigone, Giuseppe Pollio, Alessia Perugini, Elisa Bartolomei, Elisabetta Di Zoppo, David Tagliaboschi, Marco Sambalotti, Andrea Pochesce, David Menichelli, con la partecipazione di Andrea D’Arcangelis. I fonici allievi del CREA del Conservatorio hanno dato totale disponibilità e si sono adoperati per la riuscita della parte tecnica del concerto.

L’augurio che il direttore del Conservatorio maestro Mauro Gizzi ha fatto al termine del concerto, apprezzando la presenza di giovanissimi nell’orchestra, è stato di mettere a frutto il talento continuando con impegno lo studio della musica e contemplando la possibilità di conseguire in Conservatorio il titolo di studio. Lunghi applausi, dal pubblico presente nell’auditorium “Daniele Paris” del Conservatorio di Frosinone per tutti i protagonisti che hanno regalato grandi emozioni.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione