Spazio satira
Frosinone
21.12.2024 - 08:18
Nonostante ci siano ancora due ricorsi pendenti davanti al Tar di Latina (uno della Sangalli fissato al 2 febbraio 2025 che si dovrà discutere nel merito, e uno della De Vizia che è in attesa di fissazione d’udienza) sulla determina di aggiudicazione dell’appalto dei rifiuti per la quale è stato chiesto l’annullamento, il Comune di Frosinone ha affidato, a partire dal 19 dicembre, la raccolta dei rifiuti alla “Super Eco srl” di Cassino, aggiudicataria del nuovo appalto, che, da giovedì scorso, è operativa.
Le motivazioni dell’accelerata sono indicate nella narrativa della determina dirigenziale di consegna anticipata del servizio nella quale si legge che «il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, con l’ordinanza 270 del 13/12/2024 (sul ricorso cautelare proposto dalla Sangalli, ndr)» ha sciolto «la sospensiva e, oltre all’assenza prima facie del fumus boni juris, in merito al periculum ha disposto che “nel bilanciamento dei contrapposti interessi, nelle more della decisione di merito, appaiono prevalenti quelli pubblici all’avvio dell’affidamento del servizio con l’aggiudicataria Super Eco s.r.l., risultando, altresì, che il gestore uscente ha impugnato l’ultimo provvedimento di proroga con ricorso attualmente pendente innanzi a questo Tribunale, avendo comunicato all’amministrazione “di non accettare e voler contestare in ogni sede la richiesta di prosecuzione del servizio oltre la scadenza”». Una circostanza che ha denotato, secondo il Comune «in tale situazione l’immissione in servizio di urgenza (della Super Eco, ndr) stante la dichiarata impossibilità da parte del gestore uscente nella prosecuzione del servizio al fine di evitare situazioni di pericolo per l’igiene e la salute pubblica cui il servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti potrebbe generare in caso di mancata ottemperanza da parte del gestore uscente».
Sul punto della prosecuzione del servizio, tuttavia, la De Vizia, tramite una nota ufficiale, del 18 dicembre, ha voluto specificare la propria posizione: «La De Vizia Transfer Spa e la società Urbaser SA, leader nazionali ed internazionali del settore ambientale, gestori uscenti dei servizi di igiene urbana nel Comune di Frosinone ritengono doveroso formulare alcune precisazioni. Innanzitutto entrambe le società esprimono gratitudine verso la cittadinanza di Frosinone per la splendida collaborazione in questi 8 anni di servizio, che ha prodotto risultati straordinari riconosciuti a livello nazionale, raddoppiando le percentuali di raccolta differenziata ed assicurando un altissimo grado di decoro della città. Parimenti, intendono pubblicamente ringraziare tutti i lavoratori per l’impegno e la dedizione dimostrati in questi anni.
Tanto premesso, le aziende, al fine di evitare qualsiasi strumentalizzazione, intendono precisare che non hanno mai rifiutato di continuare ad assicurare il servizio pubblico di gestione dei rifiuti fino al subentro del nuovo operatore, ma che stanno unicamente cercando di tutelare i propri diritti ed interessi a seguito di talune decisioni dell’Amministrazione relative ad aspetti contrattuali. In tale spirito di responsabilità, per evitare danni ulteriori e possibili disservizi, le aziende confermano che assicureranno i servizi fino al subentro del nuovo appaltatore, ferma restando la contestazione dei profili di illegittimità dell’operato dell’Amministrazione sollevate con i contenziosi pendenti».
Intanto, sulla nuova gestione del servizio, in corso da due giorni, iniziano ad arrivare le prime segnalazioni di disservizi: in alcune strade della parte alta, ad esempio, della città ieri non hanno ritirato i rifiuti, tanto che numerosi cittadini hanno dovuto riportarli in casa, nel caso specifico la carta.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione