Cerca

Il percorso delle squadre in lotta salvezza fino al giro di boa

Frosinone, obiettivo uscire dalla zona “rossa”

Nelle ultime sei gare del girone d’andata il Frosinone è atteso da due scontri diretti. Con il Cosenza in trasferta e la Salernitana in casa

greco

L'allenatore del Frosinone Leandro Greco FOTO FEDERICO PROIETTI

La sosta che il campionato di Serie B osserverà in questo fine settimana, ci permette di andare a vedere nel dettaglio quello che è il calendario da qui alla fine del girone di andata, per quanto riguarda le ultime dieci squadre della classifica. Tra queste, chiaramente, il Frosinone, che ha come obiettivo quello di provare in queste sei giornate che mancano al giro di boa a uscire dalla zona retrocessione che in questo momento distante quattro punti.

Frosinone
Partiamo chiaramente dalla formazione di mister Greco che dovrà giocare tre incontri tra le mura amiche e altrettanti in trasferta. Due gli scontri diretti: con il Cosenza in trasferta (a oggi quattro punti in più dei ciociari) e Salernitana in casa (tre lunghezze di vantaggio). Per il resto allo “Stirpe” arriveranno l’attuale seconda (Sassuolo) e quarta (Cesena) della classifica, mentre fuori casa i giallazzurri se la vedranno con la quinta (Cremonese) e la decima (Mantova).

Catanzaro
I calabresi apriranno questo ciclo di sei incontri in casa contro il Mantova. Poi scontro diretto con la Sampdoria al “Ferraris”, Brescia tra le mura amiche, Palermo fuori, Spezia al “Ceravolo” e altra gara dal valore doppio sul campo del Cosenza.

Sampdoria
I blucerchiati al rientro in campo dopo la sosta affronteranno il Palermo in trasferta. Poi Catanzaro in casa, e tre partite contro alcune delle migliori della classe: Sassuolo al “Mapei”, Spezia tra le mura amiche, Cremonese allo “Zini” e scontro diretto interno contro la Carrarese.

Cosenza
La squadra di Massimiliano Alvini inizierà subito con una partita dal valore doppio in casa contro il Modena. Poi sul campo della capolista Pisa e altra sfida salvezza al “Marulla” contro il Frosinone. A seguire Cesena e Carrarese in trasferta e derby interno con il Catanzaro.

Modena
Gli emiliani sono l’unica squadra che giocherà quattro partite fuori e due in casa (tutte le altre tre e tre). Comincerà dalla doppia trasferta di Cosenza e Mantova, poi Salernitana in casa, Reggiana al “Mapei”, Pisa al “Braglia” e Brescia al “Rigamonti”.

Reggiana
La compagine di Viali avrà subito due derby: Cesena fuori e Sassuolo in casa (anche se poi entrambe le squadre giocano nello stesso campo). A seguire Cremonese allo “Zini” altro derby interno con il Modena, altro scontro salvezza a Cittadella e Juve Stabia tra le mura amiche.

Carrarese
Per la neo promossa compagine toscana subito derby interno con la capolista Pisa. A seguire Salernitana fuori, Palermo in casa, Brescia in trasferta, Cosenza allo styadio dei Marmi e Sampdoria al “Ferraris”.

Salernitana
L’undici del neo tecnico Colantuono vedrà l’ennesimo esordio dell’allenatore sulla panchina dei campani nella trasferta sul campo del Sassuolo. Poi due scontri diretti: Carrarese in casa e Modena fuori. Doppia sfida casalinga con Juve Stabia e Brescia, per chiudere il girone d’andata allo “Stirpe” contro il Frosinone fuori.

Sudtirol
Arriviamo così ai bolzanini che al ritorno in campo sono attesi dalla trasferta sul campo della terza della classe Spezia. Poi Cremonese al “Druso”, Juve Stabia al “Menti”, Mantova tra le mura amiche, Bari in trasferta e Cittadella in casa.

Cittadella
Infine i veneti di mister Dal Canto. Alla sestultima giornata di andata affronteranno il Bari al “San Nicola”. A seguire, Juve Stabia in casa, Spezia fuori, Cremonese al “Tombolato”, Reggiana al “Mapei” e Sudtirol in trasferta.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione