Spazio satira
La sfida
12.08.2024 - 14:00
Per il Frosinone si torna a fare sul serio. Oggi, con fischio d’inizio alle ore 18, i canarini scenderanno in campo per la prima partita ufficiale della nuova stagione. Al “Benito Stirpe” la formazione del neo allenatore Vincenzo Vivarini se la vedrà contro il Pisa per la gara unica dei trentaduesimi di finale della Coppa Italia. Una sfida di assoluto valore per due motivi diversi e altrettanto importanti.
Partiamo dal primo che riguarda chiaramente il superamento del turno nella manifestazione tricolore, che nell’ultima edizione ha visto l’allora formazione di Eusebio Di Francesco raggiungere addirittura uno storico quarto di finale contro la Juventus, e dopo aver eliminato in partita unica fuori casa prima il Torino e poi il Napoli. L’altro è legato invece al fatto che il Pisa sarà poi uno degli avversari nel campionato cadetto, che per i canarini si aprirà domenica prossima (18 agosto), in casa contro la Sampdoria. E allora quale test migliore per iniziare a capire quelle che potranno essere le ambizioni di Marchizza e compagni nel nuovo campionato. Per il resto il Frosinone arriva a questa partita dopo aver disputato cinque amichevoli che hanno messo in mostra una squadra ancora in cantiere ma comunque già capace di far vedere alcune interessanti idee di gioco al di là di quelli che saranno poi gli interpreti considerando che da qui a fine mercato (31 agosto), l’attuale rosa subirà delle novità sia in entrata che in uscita.
Aspetto tecnico e tattico
Ma intanto, in attesa del completamento della squadra, c’è da dire che nella testa di Vivarini l’attuale Frosinone appare comunque ben delineato. Non a caso nelle ultime due uscite amichevoli, prima contro il Potenza e poi contro la Lazio, gli undici iniziale schierati dal tecnico si differenziavano tra loro per pochissimi elementi. E allora un’idea di quello che potrebbe essere lo schieramento anti Pisa diventa abbastanza possibile. Premesso che per l’occasione non saranno a disposizione Anthony Oyono, Lusuardi e Kalaj, che stanno completando il periodo di recupero dopo i loro lunghi stop, al momento è out anche Jeremy Oyono.
Il classe 2001 è in attesa del transfert, e se dovesse arrivare prima della partita gli permetterebbe di giocare nella formazione iniziale. Per il resto tutti abili e arruolati, compreso l’ultimo arrivato Pecorino, mentre non fanno parte della lista dei convocati quei calciatori che a breve verranno ceduti. Passando al probabile undici iniziale, in porta ci sarà Cerofolini e davanti a lui un quartetto arretrato composto da Bouabre (o Jeremy Oyono) a destra, Marchizza a sinistra e Monterisi-Cittadini coppia di centrali. A centrocampo Gelli e uno tra Vural o Cichella. In avanti la punta centrale sarà Cuni supportato da tre trequartisti che saranno Ghedjemis, Kvernadze e uno tra Ambrosino o Distefano.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione