Cerca

Frosinone

Spostamento del mercato: tutto in alto mare

Primo incontro tra i rappresentanti degli ambulanti e gli amministratori. Sul tavolo l’ipotesi del trasferimento. Il trasloco a Cavoni sembrerebbe superato

Spostamento del mercato: tutto in alto mare

Sempre più controversa la questione relativa al mercato settimanale

La questione del mercato resta tutta in alto mare. Da un lato ci sono tre proposte. Dall’altro ne arriva un’altra ancora. Ed è stata fissata una nuova riunione al prossimo 20 maggio.
Insomma il dibattito sul trasferimento dei banchi settimanali di Frosinone resta acceso. E al centro delle proposte torna, da parte degli ambulanti, l’idea di trasferirsi nuovamente in viale Olimpia, nell’anello intorno allo stadio “Stirpe”.

Ieri pomeriggio c’è stato un primo incontro che ha visto al tavolo dei partecipanti le quattro associazioni di categoria, Ambulanti Oggi, Confcommercio, Confesercenti e Ana Ugl. Hanno discusso sulla questione insieme agli assessori al commercio Valentina Sementilli, alla polizia locale Maria Rosaria Rotondi, al presidente della commissione commercio Corrado Renzi e ad alcuni tecnici comunali.

Ma se fino a qualche settimana fa il trasferimento del mercato nel quartiere Cavoni sembrava certo, ora pare che l’assessore al commercio abbia avuto un ripensamento (nonostante rientri ancora tra le soluzioni proposte).
La più gettonata sembrerebbe quella di ridisegnare l’area di Selva Piana, dove si svolge attualmente il mercato. Le associazioni potrebbero anche accettare un compromesso che vada in tale direzione. Su questo aspetto l’amministrazione metterebbe al primo posto la sicurezza. Quindi vorrebbe creare un passaggio riservato alle auto, liberando dai banchi alimentari viale Austria, arrivando fino in viale Spagna.

Inoltre, nella proposta rientrerebbe anche l’idea di lasciare libero, ma soltanto in parte, il parcheggio di piazzale Europa, oggi occupato quasi completamente dai banchi del mercato. E trasferendo qui la parte alimentare. Anche se per gli ambulanti i banchi alimentari andrebbero lasciati nell’ala nord. In ogni caso i rappresentanti comunali sembrerebbe non bocciare del tutto la proposta avanzata dai commercianti. Ossia di tornare, come in passato, nella zona del Casaleno.

Quel sopralluogo a Cavoni
È opportuno ricordare che nei giorni scorsi c’era stato un sopralluogo nel quartiere Cavoni e sembrerebbe che ci sia già un piano di ricollocamento dei banchi in quella zona. Ma ora tutto è tornato ai nastri di partenza, mettendo in secondo piano anche l’ipotesi di spostamento in viale Michelangelo. Dunque il dibattito resta ancora in alto mare. Anche se qualche spiraglio per restare a Selva Piana sembrerebbe essere sul tavolo. I banchi ad oggi sono 180, circa un centinaio in meno dal trasferimento del 2017. E gli ambulanti non vogliono acconsentire a nessun altro ridimensionamento. Rispetto a queste posizioni cosa deciderà di fare l’amministrazione? Prossimo appuntamento al 20 maggio.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione