Spazio satira
Serie B
13.09.2025 - 17:14
Gabriele Bracaglia FOTO FEDERICO PROIETTI
Il Frosinone conquista tre punti sudati e di straordinaria importanza sul campo di Padova. All’Euganeo, nonostante il brivido finale e ben due infortuni, gli uomini di Alvini riescono ad uscire con il bottino pieno. Eppure, in campo, sembravano partiti meglio i padroni di casa, con diverse occasioni pericolose nei primi minuti, come il destro di Varas all’8’ sul quale ha dovuto allungare le mani Palmisani, confermato dal tecnico dopo due buone prestazioni. E ancora, al 13’, il Padova si è fatto vedere avanti con un tiro pericoloso di Faedo, con la palla terminata vicino al palo. Il Frosinone, dopo le prime iniziative del Padova, ha preso in mano le redini del gioco, palleggiando in maniera decisiva, almeno fino al 23’, quando Francesco Gelli dopo un contrasto con Faedo è rimasto a terra, chiedendo il cambio. Al suo posto dentro Kone. Al 34’ il Padova si è reso ancora pericoloso con una serpentina di Varas, che ha sfiorato il primo palo, chiamando Palmisani ad una parata straordinaria. Nel momento migliore per la formazione di Andreoletti, il Frosinone è passato in vantaggio con un grandissimo tiro di Bracaglia dal limite, ben servito da Zilli. Preciso e potente il tiro del difensore ciociaro, in grado di battere Fortin.
Dopo aver chiuso il primo tempo all’attacco, con i tentativi di Koutsoupias e Monterisi, il Frosinone ha proseguito sulla scia del finale della prima frazione, cercando il raddoppio con Calò al 51’ dopo un contropiede di Ghedjemis e un servizio di Koutsoupias. Al 59’ ancora Canarini con Raimondo mentre appena un minuto più tardi il Padova ha risposto con Lasagna. Al 71’ ancora una brutta notizia per l’infermeria del Frosinone, con l’infortunio di Kone, che tra l’altro aveva sostituito Gelli. Pur avendo terminato i cambi al 71’, il Frosinone ha continuato a spingere nel finale, cercando ancora il gol con Koutsoupias all’86’: il greco, dopo un tiro forte e preciso, ha trovato le mani del portiere avversario. Nei cinque minuti finali non è mancato però il brivido per Alvini: al 92’, infatti, il direttore di gara Di Marco ha indicato il dischetto dopo un intervento di Palmisani che nel cercare di prendere il pallone aveva travolto Perrotta. Dopo un check al Var e una pausa complessiva di due minuti, l’arbitro ha cambiato decisione, annullando il penalty e permettendo al Frosinone di tirare un sospiro di sollievo. Allo scadere dei minuti di recupero, è terminato dunque 0-1 il match all’Euganeo.
Il Frosinone conquista un’altra vittoria, salendo a 7 punti in classifica in 3 giornate di campionato e tenendo la porta imbattuta. Ottima la risposta nel secondo tempo: dopo il vantaggio nella prima frazione di gara con Bracaglia, gli uomini di Alvini si sono mostrati solidi e capaci di mantenere il risultato.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione