Cerca

Serie B

Un Frosinone che si diverte ma sa anche soffrire

Per un’ora i canarini hanno dominato l’Avellino. Messi a segno due gol e create altre occasioni. Poi con l’uomo in meno si sono difesi senza rischiare

Un Frosinone che si diverte ma sa anche soffrire

È stato un Frosinone brillante, intenso e convincente, quello che ha inaugurato il nuovo campionato di Serie B con un successo netto per 2-0 sull’Avellino nella gara dello “Stirpe”. Non solo il risultato, ma soprattutto l’atteggiamento dei giallazzurri ha fatto la differenza: voglia, determinazione, attenzione e quella cattiveria agonistica che in cadetteria può rivelarsi decisiva. Una squadra scesa in campo con idee chiare, capace di mettere sotto una formazione ostica come quella irpina fin dai primi minuti. La partita, però, ha avuto anche un momento di svolta. Al 17’ della ripresa l’arbitro Dionisi ha espulso Calvani con una decisione che ha fatto discutere e che ha costretto i padroni di casa a ridisegnarsi. In dieci contro undici, il Frosinone ha abbassato inevitabilmente il baricentro, ma non ha perso compattezza, dimostrando di saper soffrire. Una qualità che in un campionato lungo e pieno di insidie come la B può valere quanto un gol segnato.

Palmisani, esordio da sogno

Se la vittoria ha regalato entusiasmo ai tifosi, la serata resterà memorabile soprattutto per Palmisani. Il giovane portiere classe 2004, ciociaro doc, si è trovato improvvisamente titolare dopo l’infortunio di Sherri, costretto ai box per un paio di mesi. Per lui si trattava del debutto assoluto in Serie B. Emozione, certo, ma soprattutto personalità. Palmisani non ha dovuto compiere parate impossibili, ma ha trasmesso sicurezza a tutto il reparto arretrato con una serie di uscite precise e coraggiose sui numerosi cross dell’Avellino. Un segnale forte per Alvini, che sa di poter contare su un estremo difensore affidabile. La prossima sfida, la trasferta di Palermo, sarà per lui un banco di prova ancora più probante, ma l’impressione è che il ragazzo abbia la stoffa per reggere il peso della maglia.

E l’altro ciociaro doc: Bracaglia

Un’altra nota lieta della serata è arrivata da Bracaglia. Il difensore, anch’egli ciociaro, è stato gettato nella mischia dopo il rosso a Calvani e ha ripagato la fiducia con una mezz’ora di sostanza. Prima utilizzato come centrale di sinistra nella difesa a quattro, poi adattato in mezzo a Monterisi e Marchizza quando Alvini ha deciso di passare a tre dietro, il classe 2003 ha mostrato sicurezza e lucidità. Un segnale importante, soprattutto perché il reparto arretrato deve fare i conti con qualche incognita. Come Biraschi. L’ex Genoa si è fermato nell’allenamento precedente al match con l’Avellino e ora è atteso dagli esami al ginocchio. La speranza è che non si tratti di nulla di grave, anche perché con la squalifica di Calvani, Alvini dovrà ridisegnare la linea difensiva in vista della difficile trasferta di Palermo. Se Biraschi dovesse recuperare, la scelta tra lui e Bracaglia potrebbe rappresentare un interessante ballottaggio.

Un Frosinone già maturo

Al di là dei singoli, ciò che ha colpito è stata la maturità del gruppo. Il Frosinone ha saputo unire qualità e sacrificio, mostrando già un’identità precisa. Il pressing alto, la capacità di verticalizzare e la voglia di lottare su ogni pallone sono segnali incoraggianti. La squadra sembra rispondere bene alle idee di Alvini, che ha chiesto fin da subito intensità e compattezza. Il cammino è appena iniziato e la Serie B non concede tregua. Sabato sera al “Barbera” contro il Palermo servirà un’altra prestazione di livello, con la consapevolezza che le insidie aumenteranno. Ma l’esordio con l’Avellino ha dato un segnale chiaro: questo Frosinone ha la forza e la mentalità per recitare un ruolo importante. E a proposito della sfida del “Barbera”, i giallazzurri inizieranno a prepararla da questa mattina (ieri meritato riposo per tutti). Osservato speciale nell’occasione sarà il già citato Biraschi. Sicuri assenti sabato sera in casa dei rosanero saranno poi il portiere Sherri, l’attaccante Gori e l’esterno Corrado.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione