Calcio
17.08.2025 - 12:00
Esaurito il ciclo delle amichevoli, per il Frosinone arriva il debutto stagionale: giocherà nel tardo pomeriggio odierno a Monza, nel primo turno della Coppa Italia. Qualche dubbio di formazione per entrambe le squadre; i giallazzurri potrebbero schierarsi in maniera completamente diversa rispetto al test con L’Aquila, mantenendo però fermo il 4-2-3-1. Si dovrebbe tornare al blocco sceso in campo con il Benevento con qualche probabile variazione. Davanti, ballottaggio tra il neo arrivato Zilli e Raimondo, dietro si contendono una maglia Biraschi e Calvani.
Il Frosinone arriva a questo primo impegno ufficiale con una buona forma atletica e con una fisionomia di squadra che sta assomigliando sempre più a quella che mister Alvini vorrebbe vedere. Da affinare i meccanismi, soprattutto offensivi, alla luce anche del fatto che sia contro il Benevento, sia contro L’Aquila, il reparto avanzato non è andato a segno.
I biancorossi potrebbero presentarsi con diverse novità: in difesa potrebbe aver spazio Ravanelli al posto di Lucchesi, ballottaggio tra Delli Carri e Izzo, da valutare le condizioni di Mota che però difficilmente partirà titolare, mentre sembra scontata la coppia Colpani-Caprari leggermente alle spalle di Keita.
La missione del Frosinone, oltre a cercare di oliare gli ultimi ingranaggi per farsi trovare pronto all’esordio in campionato, sarà ovviamente quella di passare il turno per andare il più avanti possibile nella manifestazione tricolore. Ricordiamo che lo scorso anno, i canarini furono subito buttati fuori dal Pisa che si impose per tre a zero mentre nell’annata precedente ci fu un’avanzata spettacolare che viene ricordata soprattutto per la strepitosa vittoria sul Napoli (in precedenza i canarini avevano eliminato il Torino). Il cammino si fermò ai quarti contro la Juventus. Oggi allo U-Power Stadium il fischio d’inizio è previsto alle ore 18. Gelli e compagni sono pronti. A dare il massimo, per partire subito bene e mettere in chiaro che la stagione scorsa, di grande sofferenza, è stata digerita, assimilata, dimenticata. E che ora ci si proietta verso nuovi obiettivi con la voglia di tornare ad essere protagonisti, sia in Coppa, sia nei cadetti.
Precedenti
Quattro le vittorie dei brianzoli, due quelle dei ciociari e due i pareggi (entrambi con il risultato di 2-2, il primo della serie storica maturato nell’ambito di una amichevole). L’ultimo successo dei giallazzurri è del 19 maggio 2024, quando alla 37^ giornata del campionato di Serie A si imposero con una rete di Cheddira nei minuti iniziali dopo che nella gara di andata del 6 gennaio allo “Stirpe” si era imposta la squadra di Palladino per 3-2 (stesso risultato in Coppa nel 2022 quando dopo il pareggio di Konè arrivò la terza rete ad opera di Gytkjaer).
Giovanili
Oggi sarà anche il giorno della Primavera: neo promosso dalla “2” il Frosinone torna a competere nella categoria massima degli Under 20 con una rosa molto ampia e un’età media di 18,3, agli ordini del nuovo allenatore Giancarlo Marini. L’esordio stagionale è già arrivato questa mattina alle ore 11 a Ferentino, con la Cremonese. Il 24 altra gara in casa, contro la Juventus, prima di andare a Parma.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione