Cerca

Calcio

Frosinone, tris al Casarano

In evidenza Barcella, Marchizza pennella, Grosso c’è

Frosinone, tris al Casarano

Foto Antonio Fraioli

Ed è buona anche la seconda uscita pre stagionale del Frosinone che dopo aver battuto per 4-0 la Primavera nel test in famiglia, cala il tris superando il Casarano con le reti firmate nel primo tempo da Ghedjemis e Marchizza, triplicando poi con Grosso nella ripresa.

Al cospetto della squadra che esordirà contro il Trapani in Serie C il 24 agosto, e che ieri di fatto concludeva la prima parte della preparazione svolta in Umbria, al campo d’altura Leoncini del Terminillo i canarini hanno messo in campo tanta grinta e determinazione. Il match si apriva con uno spunto di Ghedjemis, lesto a sfruttare un rimpallo e a infilare il portiere con un destro a giro che colpiva il palo e si insaccava. Il raddoppio arrivava poco prima dell’intervallo grazie a Marchizza, direttamente da calcio di punizione dal limite con una traiettoria ben pennellata e sfera leggermente deviata dalla barriera.

Secondo tempo

Nella ripresa i due allenatori hanno mischiato le carte, cambiando tutti e undici i giocatori. Grosso - che già si era messo in evidenza l’altro giorno con due assist - chiudeva i conti con un bel sinistro dopo un’azione corale della squadra giallazzurra che con pazienza e velocità trovava il varco giusto per colpire. Alvini ha ruotato l’intera rosa, così come ha fatto il collega Di Bari, schierando nel primo tempo l’undici ipotetico titolare e nella ripresa una formazione completamente rinnovata. Tra i più brillanti si sono visti Barcella, autore dell’assist per il primo gol, e Colley, subentrato a Raimondo che ha dovuto lasciare il campo nel primo tempo dopo un lieve infortunio. Il Frosinone ha mostrato buona intensità e idee chiare, con una manovra fluida e una difesa sempre attenta. Il Casarano ci ha messo tanta generosità ma ha faticato a contenere la superiorità tecnica dei canarini quando questi riuscivano con il palleggio a trovare il giusto pertugio per affondare.
Mister Alvini può ritenersi soddisfatto: il gruppo risponde e cresce, in attesa di altri test. Il primo dei quali con il Rieti allo Scopigno domenica sera con calcio d’inizio fissato alle 20.30.

Dichiarazioni

L’allenatore Alvini ha voluto nel post gara innanzitutto chiarire quanto successo a Raimondo: «Non pensiamo che sia nulla di importante, pensiamo sia solo un affaticamento al flessore». Sul secondo impegno stagionale ha voluto poi rimarcare l’«ottimo atteggiamento» dei suoi. «Abbiamo fatto una buona partita considerando che ci conosciamo da poco. Era un test di valore perché loro hanno giocatori esperti e di qualità. A mio avviso abbiamo fatto una buona partita, avevo chiesto determinati movimenti, che sono stati eseguiti». 

Non sono stati della partita Cichella e Corrado... «Cichella non si sta allenando ma penso che a Rieti giocherà. È fermo solo per precauzione; mentre Corrado sta smaltendo una botta, ha un ematoma». Si sono visti due undici totalmente diversi ma Alvini è contento per quando fatto vedere da entrambe le formazioni parlando di una sola squadra che si dimostra in forma nelle due fasi, in attacco e in difesa. Ma soprattutto si è detto soddisfatto della grinta messa in mostra dai suoi ragazzi.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione