Frosinone Calcio
29.07.2025 - 11:00
È cominciata una nuova settimana di lavoro in casa Frosinone. Dal Terminillo, nella giornata di ieri, è arrivato il momento delle presentazioni ufficiali anche per Niccolò Corrado, calciatore classe 2000 arrivato dopo il fallimento del Brescia Calcio.
L’esterno è partito dalla trattativa che lo ha portato in giallazzurro dopo i fatti accaduti alle Rondinelle nei mesi scorsi: «Il mio passaggio al Frosinone è nato anche grazie al direttore Castagnini che mi ha voluto qui. Anche il mister e il direttore generale hanno spinto affinché arrivassi in Ciociaria. L’impatto con la squadra è stato positivo perché già conoscevo Koutsoupias. Ho notato che i ragazzi sono positivi, accoglienti e mi hanno subito integrato, anche se sono qui da pochi giorni».
Parlandodelle sue doti tecniche, Corrado ha spiegato: «Un giocatore come me dovrebbe avere esplosività, gamba e cross. I giocatori che giocano come quinti, come anche Dimarco, sono bravi a finalizzare, crossare e fare entrambe le fasi. Io preferisco la fase offensiva, ma lavorerò su entrambe».
Nell’intervista di presentazione, Corrado ha parlato anche di idoli e ispirazione: «Mi piace molto Robinson del Liverpool, ma ha un ruolo diverso. Oggi guardo tanto Dimarco, perché come esempio è molto positivo».
L’ambiente ciociaro
Parlando del suo arrivo in Ciociaria, Niccolò Corrado ha spiegato: «Già conoscevo l’ambiente, conosco Caso, Borrelli… Tutti mi hanno parlato benissimo della squadra, della piazza, del tifo. Anche lo stadio è bellissimo, ci ho giocato un paio di volte ed è stupendo». Infine, descrivendo se stesso fuori dal campo, Corrado ha spiegato: «Sono un ragazzo tranquillo, umile, cerco di lavorare e dare sempre il massimo. Hobby? Non ne ho, ma mi piacerebbe cominciare a studiare all’università. Al momento mi concentro sul calcio».
Verso la seconda amichevole
Dopo la vittoria di domenica contro la Primavera nel test casalingo, i giallazzurri si preparano ad affrontare il secondo match amichevole. Giovedì, alle 16.30, la squadra di Alvini sfiderà il Casarano, formazione che milita in Serie D. L’appuntamento, anche in questo caso, è allo stadio “Enrico Leoncini” al Terminillo, dove la squadra è in ritiro già da diversi giorni. Poi, il 3 agosto, match contro il Rieti allo stadio “Scopigno”, mentre l’8 agosto il Frosinone incontrerà il Benevento allo “Stirpe”. Infine il 14 agosto appuntamento, sempre in casa, contro l’Aquila.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione