Cerca

Frosinone Calcio

Kvernadze vuole dimostrare quello che è il suo vero valore

Contro la Carraese è subentrato dopo pochi minuti dall’inizio all’infortunato Distefano e seppure ha fallito un gol, ha anche vinto tutti gli uno contro uno

Kvernadze

Foto di Federico Proietti

Riscattato in estate dal Kolheti Poti, la punta esterna Giorgi Kvernadze sta trovando più spazio in questo inizio stagione rispetto a quanto accaduto lo scorso anno a causa della maggiore qualità della rosa e un campionato certamente più competitivo come la Serie A. Il georgiano, in questa Serie B, ha già messo a segno sei presenze sfiorando anche il gol in più di un’occasione. Una rete che fino a questo momento è mancata, ma che potrebbe arrivare nei prossimi impegni del Frosinone, nei quali il classe 2003 avrà modo di mettersi in mostra. Complici i tanti infortuni, compreso quello di Distefano, operato alla spalla, il georgiano potrà provare a dimostrare a Vivarini e ai tifosi tutte le sue qualità. Il minutaggio a sua disposizione, inevitabilmente, aumenterà vista la situazione dell’infermeria e dovrà giocarsi il posto da titolare con Begic, che come lui predilige la fascia sinistra. E a proposito di Kvernadze, ieri è sceso in campo con la sua Georgia Under 21, così come Mattia Cichella con la nazionale Under 20 dell’Italia, di cui diciamo a parte. Oggi, quindi, sarà la volta di altri sei canarini.

I gemelli Oyono saranno impegnati con il loro Gabon nella gara interna contro il Lesotho per la qualificazione alla Coppa d’Africa. Ebrima Darboe, invece, sempre oggi sarò impegnato con il Gambia a Casablanca contro il Madagascar, mentre Josè Machi sarà protagonista con la Guinea Equatoriale nella sfida casalinga con la Liberia. Infine, per quanto riguarda la qualificazione all’europeo Under 21, Tjas Begic e la sua Slovenia saranno in campo sempre in giornata nella trasferta contro l’Austria. Per la punta esterna sarà l’unica partita di questo periodo di nazionali e quindi già domani potrebbe riunirsi al resto dei compagni. Tutti gli altri otto giallazzurri impegnati con le squadre del loro Paese, invece, sono attesi da una seconda partita: Kvernadze il giorno 15 in Georgia U21- Macedonia del Nord U21, Ambrosino sempre il 15 a Trieste, con gli azzurrini se la vedrà contro la Repubblica d’Irlanda. Anche i gemelli Oyono, dopo l’incontro di domani torneranno in campo il 15 per il return match esterno contro il Lesotho e Machin per il ritorno con la Liberia. Per quanto rihuarda Cichella, dopo la gara di ieri il 14 sarà impegnato a Coimbra contro i padroni di casa del Portogallo. Il giorno 14 anche Darboe tornerà in campo per affrontare con il Gambia un’altra partita contro il Madagascar ma in questo caso tra le mura amiche.

Amichevole congiunta

Intanto nel pomeriggio di ieri, i resti del Frosinone (oltre ai nove assenti per gli impegni con le nazionali non erano presenti gli infortunati ai quali si sono aggiunti Monterisi e Kalaj (il primo sta smaltendo un problema di affaticamento mentre il secondo è alle prese con un mal di gola). Per l’esattezza erano soltanto dodici i canarini della prima squadra a disposizione del tecnico Vincenzo Vivarini

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione