Spazio satira
La situazione
16.06.2023 - 14:00
Una fuga per non correre il rischio di retrocedere con la squadra che aveva guidato alla Serie A con un percorso impreziosito da venticinque vittorie. Potremmo sintetizzarla in questo modo la decisione che il popolo giallazzurro mai avrebbe voluto che il tecnico della terza promozione in Serie A adottasse e rendesse di pubblico dominio tramite i canali di Sky. Dopo quarantacinque giorni di "tira e molla" trascorsi e nell'attese che il tecnico Fabio Grosso sciogliesse il nodo del rinnovo o meno del contratto. Fino a mercoledì sera quando con poche ma chiare parole è stata data su Sky la notizia del suo addio.
"Fabio Grosso ha comunicato al Frosinone la decisione di non rinnovare il contratto per la prossima stagione agonistica».
È stata una doccia fredda per tutti anche se in parte attesa, stante l'incertezza palesata dal tecnico nel dare la risposta definitiva al club di Viale Olimpia. Se, comunque, ha suscitato sconcerto comprensibile nei tifosi e, soprattutto, una perdita di tempo prezioso per il Frosinone Calcio, per fortuna ha trovato una società che non è rimasta inattiva di fronte alla possibilità che Grosso potesse dire di no al rinnovo del contratto.
E così, Con tutta probabilità, il direttore Guido Angelozzi, appresa la notizia, non ha fatto altro che portare avanti il programma di riserva o "piano b" che aveva già messo in moto. Come sono comunque andati i fatti, relativi ai rapporti tenuti in questi ultimi giorni dalla società con il tecnico, lo sapremo stamane nel corso della conferenza stampa che il presidente Maurizio Stirpe terrà all'interno della Guest Area del "Benito Stirpe" con inizio alle ore 11.30.
Il successore di Grosso
Non c'è voluto molto perché, uscita la notizia riguardante l'addio del tecnico, scattasse immediatamente al ricerca del possibile successore con un "toto-allenatore" che ha abbracciato un numero abbastanza consistente di tecnici ancora senza squadra. I primi nomi sono stati quelli di Eusebio Di Francesco, che tra l'altro il direttore Angelozzi ha avuto nel 2017 nel Sassuolo, di Roberto D'Aversa, di Davide Nicola, di Andrea Stramaccioni e, più tardi, altri allenatori quali Luca Gotti, Aurelio Andreazzoli, Gabriele Cioffi, Fabio Pecchia e Andrea Pirlo. Con il passare delle ore, però, il numero si è assottigliato anche perché i profili che con tutta probabilità interessano il Angelozzi sono relativi a tecnici che sono in grado di garantire e portare avanti quel tipo di gioco che il Frosinone è riuscito a svolgere durante tutto lo strepitoso campionato.
Quel calcio, insomma, che piace, diverte e vince, Che la formazione giallazzurra ha attuato con il 4-3-3 che più degli altri moduli riesce a coprire e a sfruttare in lunghezza e in ampiezza il rettangolo di gioco. Insomma sarebbero tre i tecnici che più degli altri potrebbero sedere sulla panchina lasciata vuota da Grosso. Nell'ordine, Eusebio Di Francesco, Roberto D'Aversa e Andrea Pirlo. Tutti e tre, salvo rare occasioni, hanno schierato sempre le rispettive formazioni con la difesa a quattro, con i tre a centrocampo e con il tridente offensivo.
Dopo il tris dei più probabili successori di Grosso, comunque, ci sarebbero altri due profili di tecnici attenzionati e si tratta di Filippo Inzaghi e di Massimiliano Alvini. Di Eusebio Di Francesco conserviamo il ricordo dell'ultima partita del prio anno di Serie A del Frosinone, giocata al "Comunale" e vinta dal Sassuolo grazie alla rete firmata da Politano a cinque minuti dal termine. Quella sconfitta, che decretò la retrocessione dalla A l'8 maggio 2016, viene ancora ricordata per gli applausi dei tifosi canarini alla squadra retrocessa. La notizia fece il giro del mondo e ad applaudire la formazione di Roberto Stellone ci fu lo stesso Di Francesco con il Sassuolo al completo. "Quei tifosi - titolarono i giornali dell'epoca – sono da pallone d'oro».
Un altro dato interessante, nel caso che la scelta dovesse ricadere su Pirlo, è rappresentato dal fatto che Grosso è stato il successore di Nesta e che l'ex juventus, potrebbe esserlo di Grosso. Tre campioni del mondo che farebbero staffetta sulla panchina del Frosinone.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione