Cerca

Fiuggi

Il lago di Canterno cambia colore. Analisi in corso

I tecnici di Legambiente eseguono i campionamenti. La causa potrebbe scaturire dalla proliferazione di un’alga

Il lago di Canterno cambia colore. Analisi in corso

Inutile dire che una certa preoccupazione esiste, anche tra gli esperti e tra coloro che hanno a cuore il Lago di Canterno e il suo incerto futuro. Ma c’è fiducia che non si tratti di una forma d’inquinamento e che dunque l’allarme possa essere definitivamente scongiurato. Nelle ultime settimane lo specchio d’acqua che segna i confini tra cinque comuni, Fiuggi, Fumone, Ferentino, Trivigliano e Torre Cajetani, ha un aspetto poco rassicurante. Il colore varia dal verde al bluastro, un fenomeno ancora più evidente lungo le sponde.

Legambiente Fiuggi, il gruppo di volontari guidato dal presidente Enzo Pirazzi, membro del coordinamento provinciale dell’associazione, ha tenuto sotto osservazione il lago e ha rilevato la presenza di una particolare alga. Potrebbe essere proprio questa a colorare in modo inconsueto le acque lacustri di Canterno. Un fenomeno naturale, dunque, forse potenziato dalle temperature torride degli ultimi tempi. Da qui la richiesta di approfondire la questione con ulteriori analisi che Legambiente Fiuggi ha rivolto alla sua sede regionale. E nei giorni scorsi alcuni tecnici hanno prelevato diversi campioni d’acqua per poterli analizzare. Il risultato delle analisi verrà reso noto giovedì prossimo, 25 luglio, in occasione della campagna nazionale di monitoraggio “Goletta verde”. All’incontro saranno invitati tutti i sindaco dell’area Nord della provincia.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione