L'evento
20.11.2025 - 18:18
Lo scorso 11 novembre si è tenuto il terzo evento nell'ambito del progetto culturale che il Club Rotary sta portando avanti sul territorio per l'anno 2025/26. Una gremita sala conferenze dell'Hotel Bassetto a Ferentino ha fatto da cornice all'atteso intervento del Prof. Fulvio Pastore, che ha esposto la relazione dal titolo "Prospettive di riforma della magistratura ordinaria in Italia: la separazione delle carriere". In qualità di esperto della materia, il Prof. Pastore, docente di diritto costituzionale all'Università degli Studi di Napoli Federico II, autore e curatore di numerosi volumi e articoli, ha offerto al pubblico presente una preziosa occasione di dialogo e confronto, con spunti di riflessione e prospettive su un argomento dibattuto e di grande interesse per l'opinione pubblica.
Un approfondimento "tecnico" particolarmente apprezzato non solo dagli organizzatori, ma anche da quanti hanno voluto prendere parte a questa terza conferenza che si inserisce nel progetto divulgativo che vede i soci del Club di Frosinone fortemente impegnati sul territorio per favorire momenti di crescita civica e di valorizzazione della cultura. A conferma dello spirito di servizio che contraddistingue gli amici del Rotary e che, nell'attuale anno rotariano, trova espressione nel motto "Uniti per fare del bene".
Non a caso, a margine dell'intervento, il Presidente del Club di Frosinone, il Dott. Mario Prata, nel ringraziare il relatore e tutti i presenti, ha posto l'accento anche sui prossimi eventi in agenda, tra cui l'iniziativa di beneficenza che il Rotary Club di Frosinone organizza per la raccolta di fondi da destinare all'allestimento della "Sala Rosa" presso il Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone: una serata musicale contro la violenza sulle donne, in programma venerdì 21 novembre, alle 21.30, ne "La saletta Centro delle Arti" a Frosinone.
Edizione digitale
I più recenti