Cerca

Salute

Marika Rotondi, FdI: «Al via la rete regionale per l'endometriosi»

Ad Ardea il primo sportello di accoglienza, ascolto e orientamento

Marika Rotondi, FdI: «Al via la rete regionale per l'endometriosi»

Marika Rotondi, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d'Italia

«L’attivazione dello sportello di accoglienza, ascolto e orientamento per l’endometriosi presso la Delegazione del Comune di Ardea in via Campo di Carne, venerdì 21 novembre alle ore 16.00, dà inizio alla fase operativa del progetto volto alla creazione della Rete Regionale Pubblica per la gestione della paziente affetta da endometriosi e alla realizzazione del PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale), specifico per tale patologia cronica e altamente invalidante». Lo dichiara Marika Rotondi, consigliere regionale di Fratelli d'Italia.

Continua, poi: «Per la realizzazione di questo progetto mi sono fatta portatrice in Consiglio Regionale delle istanze formulate da medici, pazienti e associazioni in merito a questa malattia ancora troppo poco conosciuta, che genera forti sofferenze fisiche e psicologiche nelle donne colpite, la maggioranza delle quali non sa di averla contratta e nemmeno a chi rivolgersi per un consulto. A seguito dell’interlocuzione che ho avuto con professori di medicina e ricercatori, promuovendo in collaborazione con il “Gruppo Sociale Difesa Valori e Diritti 4.0” convegni, momenti di ascolto e confronto con le pazienti, ho proposto di concerto con il governatore Rocca l’istituzione di un’apposita Commissione di Lavoro che è impegnata nella missione di creare strutture pubbliche per la diagnosi precoce dell’endometriosi». 

Infine, ha concluso: «La creazione degli sportelli di accoglienza, ascolto e orientamento per l’endometriosi consente di predisporre punti di riferimento territoriali per informare le pazienti, dare supporto sanitario e/o psicologico e orientamento alle cure. Rispondiamo in tal modo alla richiesta delle donne che patiscono questa “subdola” malattia, dando loro accesso a trattamenti che potrebbero mitigarne sintomatologia e conseguenze. La prima regione in Italia ad attuare un tale progetto sociosanitario è il Lazio. Istituendo la Rete Regionale Pubblica Endometriosi si intende favorire la diffusione delle conoscenze medico-scientifiche e la creazione di percorsi formativi specifici dedicati a medici e infermieri». 

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione