L'evento
16.09.2025 - 12:00
Torna la manifestazione “Paesi In Festival”, organizzata anche quest’anno dall’associazione culturale Ecomuseo Argil OdV. Il progetto “Paesi in Festival” rappresenta un viaggio attraverso il cuore autentico della Valle Latina, un’esperienza immersiva che intreccia storia, natura, arte e tradizioni. L’iniziativa ha come principale obiettivo quello di valorizzare il patrimonio naturale, storico e culturale di un territorio che conserva tracce profonde del passato, dai resti fossili di antichi ominidi ai manufatti di civiltà medievali, fino alle medaviglie geologiche come colate laviche e bacini scomparsi.
Previsti, nell'ambito dell'iniziativa, una serie di eventi che permetteranno di vivere delle esperienze autentiche nei luoghi dell'ecomuseo. Lo scopo è quello di creare un legame tra la riscoperta di questi luoghi e la consapevolezza della loro importanza, promuovendo la valorizzazione dei borghi anche grazie ad artigianato e tradizioni locali. Attraverso esperienze che uniscono cultura, natura e benessere, si intende coinvolgere la comunità e incentivare nuovi flussi turistici.
Ogni attività diventerà un'opportunità per riscoprire il patrimonio storico e culturale dei piccoli centri, rafforzando il legame tra la popolazione e il territorio, e stimolando una crescita sostenibile che valorizzi l’autenticità dei luoghi. Si tratta di un’occasione unica per vivere il territorio in modo "slow" e consapevole, attraverso esperienze come cammini e percorsi su antichi sentieri naturali della Valle Latina. Si parte sabato 20 con il trekking da Falvaterra a San Giovanni Incarico, passando per il Santuario della Madonna della Guardia. Domenica 21, invece, in programma un percorso da Ceprano ad Arce, che svelerà antichi segni di demarcazione tra Regno delle Due Sicilie e Stato Pontificio. La sfida principale sarà quella di far scoprire l'autenticità e l'identità del territorio, il “Genius Loci” della Valle Latina, contribuendo al suo rilancio e alla valorizzazione.
A collaborare con l’Ecomuseo Argil OdV per la riuscita dell’evento, sono state diverse associazioni tra le quali “Fabrateria” e “Zerotremilacento”.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione