Cerca

Frosinone

Trump, l’imperatore del terzo millennio: oggi la presentazione del libro di Claudio Pagliara

Con lui, al Teatro comunale Vittoria , alle 20, il primo cittadino di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, in un dibattito moderato dal giornalista Dario Facci

Trump, l’imperatore del terzo millennio: oggi la presentazione del libro di Claudio Pagliara

Il giornalista e scrittore Claudio Pagliara

Claudio Pagliara, frusinate, volto noto di mamma Rai, tornerà stasera nella sua Frosinone per la presentazione della sua ultima fatica letteraria.
“L’imperatore” nella fattispecie non è Nerone, cui fu ingiustamente attribuito l’incendio che sotto il suo regno distrusse gran parte di Roma. L’imperatore del terzo millennio è Donald Trump, prima 45° ed ora 47° presidente degli Stati Uniti d’America. L’uomo più potente del mondo? Probabilmente. Come esercita il suo potere, in un momento in cui le tensioni e le guerre esasperano la conflittualità e generano interrogativi sulle condotte più opportune? L’analisi di Claudio Pagliara è senza alcun dubbio obiettiva e documentata, perché il giornalista ciociaro è uomo di grande acume, equilibrato e forgiato da un’esperienza pluriennale. Gli strumenti di analisi certamente non gli mancano. Con lui, al Teatro comunale Vittoria (ore 20), il primo cittadino di Frosinone, Riccardo Mastrangeli, in un dibattito che avrà quale moderatore il collega Dario Facci.

Claudio Pagliara è attualmente direttore dell’istituto Italiano di Cultura a New York, città dalla quale ha fornito la propria preziosa opera di corrispondente Rai dal 2019 al 2025. In precedenza aveva svolto compito analogo nelle sedi di Parigi, Gerusalemme, Pechino e in Giappone.
Saggista apprezzato, aveva dato alle stampe nel 2023 “La tempesta perfetta: Usa e Cina sull’orlo della terza guerra mondiale”.

Sarà come detto un interlocutore di grande spessore, il sindaco Riccardo Mastrangeli, a dialogare con Claudio Pagliara, per andare a scoprire le linee direttrici del suo lavoro di analisi e per sollecitarlo ad anticipare i temi più ghiotti alla platea. Un figlio di Frosinone torna nella città natale: accoglierlo sarà un piacere per tutti coloro che ne apprezzano la statura intellettiva e morale.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione