Cerca

Eventi

Estate in musica alla Casa del jazz

L’acclamato sassofonista terracinese Rosario Giuliani tra i protagonisti della manifestazione Summertime è in programma dal 6 giugno al 9 agosto pronta ad animare le lunghe notti romane

Estate in musica alla Casa del jazz

C’è grande attesa per la rassegna musicale Summertime a cura della Fondazione Musica per Roma che, come di consueto, si svolgerà all’aperto nel suggestivo Parco di Casa del Jazz, in programma dal prossimo 6 giugno fino al 9 agosto. Un evento molto atteso e partecipato da sempre, per la qualità dei protagonisti. Il direttore artistico Luciano Linzi ha approntato anche per quest’anno un cartellone che annovera i più prestigiosi nomi del panorama italiano e internazionale, a cominciare dal concerto inaugurale nelle due date del 6 e 7 giugno con due eccellenze del genere jazz.

Ad esibirsi in un evento davvero unico e irripetibile, per celebrare il ventennale della Casa del Jazz, sarà infatti la reunion di ‘Shades of Chet’, la formazione ‘all star’ composta da Enrico Rava, Paolo Fresu, Stefano Bollani, Enzo Pietropaoli e Roberto Gatto.
A dieci anni dalla morte del leggendario Chet Baker, fu proprio il trombettista torinese Rava a voler rendergli omaggio nell’anno 1998, assemblando le eccellenze del jazz italiano.

L’anno seguente venne pubblicato il disco ‘Shades of Chet’, poi nel 2001 il gruppo effettuò alcuni concerti, esibendosi anche a Umbria Jazz e al festival di Montreal, con l’incisione del disco ‘Play Miles Davis’ pubblicato nel 2002. La rassegna Summer time vede protagonista anche il sassofonista terracinese Rosario Giuliani, molto apprezzato e invitato ai migliori festival nazionali ed internazionali, che salirà sul palco il 9 giugno insieme all’acclamato trombettista Fabrizio Bosso, in una formazione che comprende anche Giulio Scianatico al contrabbasso e Sasha Mashin alla batteria. Un incontro umano e musicale che lega da oltre vent’anni i talenti originali di Giuliani e Bosso, accomunati da una tecnica sopraffina e da un percorso innovativo e sperimentale.
‘Ornettology’ è il titolo del loro concerto, un omaggio alla grandezza artistica del sassofonista e compositore texano a dieci anni dalla scomparsa. Il repertorio della serata include alcuni dei brani più iconici di Coleman, come ‘Lonely Woman’,’Ramblin’, ‘Blues Connotation’, ‘Free’ e ‘Congeniality’, tratti da album storici come ‘The Shape of Jazz to Come’, ‘Tomorrow is the Question!’ e ‘Something Else!!!!’.

Melodie che “rappresentano la quintessenza del pensiero musicale di Coleman - spiegano i due interpreti Giuliani e Bosso - e la sua capacità di rompere le convenzioni del jazz tradizionale. Il nostro progetto non è solo un omaggio a Ornette Coleman, ma anche un’opportunità per esplorare le infinite possibilità del jazz, mantenendo vivo lo spirito di innovazione e libertà che l’artista texano ha instillato nel genere”. Infoline sull’intera rassegna musicale sul sito: www.casadeljazz.com.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione