Cerca

Salute

In campo per sensibilizzare

Tumore colon-retto, Tor Vergata in prima linea per due giorni

Tor Vergata

Sensibilizzare, informare, conoscere. Anche questa è cultura. Sono verbi importanti quando si parla di salute e prevenzione, e in tale ottica va inquadrato l’evento che il 13 e 14 marzo scorsi ha avuto per scenario due realtà come l’Università degli Studi Tor Vergata e il Policlinico Tor Vergata, a Roma. La manifestazione - dedicata agli operatori sanitari, ai cittadini ma anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori, nell’ambito dei progetti alternanza scuola lavoro - era incentrata sulla prevenzione di quella che è la terza neoplasia più diffusa come incidenza: il tumore al colon-retto. Sono stati quindi allestiti all’ingresso del Policlinico, l’EndoRunner - mobile training centre di Fujifilm - per simulare una colonscopia diagnostica e terapeutica, e un gonfiabile per simulare un viaggio interattivo nel colon.

Tanti e tutti interessanti i momenti che hanno scandito la duegiorni, dall’inaugurazione della Colorectal Unit dove saranno accolti i pazienti che necessitano di visita urgente, alla tavola rotonda “Salva Oggi il tuo Futuro!”, introdotta dal Magnifico Rettore dell’ Università degli Studi di Tor Vergata, Prof Nathan Levialdi Ghiron.

Tra gli interventi nella giornata conclusiva, quelli del Colonnello Sergio Ferranti, Capo UOC di Chirurgia del Policlinico Militare Celio; di Isabella Mastrobuono, Commissario Straordinario del Policlinico Tor Vergata; della Consigliera Edy Palazzi (in rappresentanza del Presidente Francesco Rocca), Vice Presidente della V Commissione Consiliare Permanente Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo del Consiglio Regionale del Lazio; di Giovanni Monteleone, Direttore Dipartimento Scienze Mediche e Direttore UOC Gastroenterologia del Policlinico Tor Vergata; di Giovanna Del Vecchio Blanco, Responsabile Unit Percorsi Endoscopici della UOC di Gastroenterologia degli Università degli Studi di Roma Tor Vergata e ideatrice dell’intera iniziativa; di Giuseppe Sica, Responsabile della UOSD Chirurgia Mininvasiva e dell’Apparato digerente del Policlinico Tor Vergata; di Laura Lorenzon, co-fondatrice di Europa Colon Italia Onlus e di Ruggero Alcanterini, Presidente del Comitato Nazionale Italiano Fair Play.

Tra i presenti alla tavola rotonda Andrea Magrini, prof titolare della Sezione di Medicina del Lavoro dell’Università di Roma Tor Vergata, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Medicina del Lavoro dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata; Tiziano Neri, Responsabile Servizio Endoscopia Digestiva Ospedale Regina Apostolorum e consulente Endoscopia Digestiva Poliambulatorio della Corte dei Conti; Lucia D’Alba, Responsabile AIGO regionale della Regione Lazio; Luca Chiappa, BU Manager Endoscopy Fujifilm Healthcare Italia. La giornata è stata impreziosita dalla musica suonata da una formazione della Banda dell’Esercito Italiano diretta dal Maggiore

Filippo Cangiamila, e dalla voce del soprano Lucia Rubedo. Presente il Generale di Corpo d’Armata Mauro D’Ubaldi.
Ad accogliere invece i giovani studenti e specializzandi nella giornata inaugurale, il Magnifico Rettore e la Prof Giovanna Del Vecchio Blanco; il Preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Stefano Marini; Valentina Pettinicchio dal Centro di Coordinamento Screening dell’Asl Roma 2; Nicola Spadea, campione del mondo di windsurf free style e insegnante del Chris Cappell College. Il Comitato Fair Play con l’Associazione Occhio dell’Arte di Anzio hanno premiato Gianni Nocera, Amministratore Unico della G.N. Medica S.r.l. “per il suo forte impegno in campo solidaristico come uomo promotore di valori etici nella società civile”.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione