Spazio satira
L'appuntamento
19.08.2024 - 19:00
Un'immagine di Sant'Apollinare
Domani pomeriggio presso la Pro loco di Sant’Apollinare verrà presentato il libro dell’avvocato Gabriele Leone “Da Sant’Apollinare alla Casa Bianca - La storia di Michele Arcangelo Valente”, il primo italo-americano a ricevere, con il nome di Michael Valente, la Medaglia D’Onore del Congresso degli Stati Uniti d’America. Gabriele Leone ha sapientemente raccolto tutti gli elementi per ricostruire la storia di Valente, emblematica poiché la sua vicenda umana si è intrecciata con due eventi epocali: la prima guerra mondiale e l’emigrazione tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, oltre l’Oceano Atlantico.
Michele Arcangelo Valente, nato a Sant’Apollinare il 5 dicembre 1895, come tanti nostri conterranei, lasciò l’Italia, per emigrare, a soli 18 anni, arrivando negli Stati Uniti. Si arruolò nella Guardia Nazionale e quindi partì volontario quando nel 1918 gli Stati Uniti entrarono in guerra contro la Germania. L'atto eroico compiuto il 29 settembre 1918, sul fronte francese, contro i tedeschi, può essere letto come un atto di riscatto per tanti italiani che, all'epoca, erano disprezzati, considerati alla stregua dei delinquenti e comunque ritenuti pericolosi dall'opinione pubblica statunitense. Quindi, l’eroismo di Michael Valente non solo fu motivo del conferimento della Medaglia D’Onore ad un figlio dalle umili di origini del piccolo paese di Sant'Apollinare, ma soprattutto egli dimostrò con il suo atto il valore e il coraggio di tutto il popolo italiano. Una vita che rappresenta una sorta di paradigma della storia dell’emigrazione e che aggiunge un ulteriore tassello alla comprensione di un fenomeno che ha interessato e coinvolto molte persone e famiglie.
Edizione digitale
I più recenti
Ultime dalla sezione