Cerca

L'appuntamento

"Per non dimenticare", la città celebra gli 80 anni dal bombardamento

Ricco calendario di eventi: sabato il concerto sotto la direzione artistica del maestro Fabio Angelo Colajanni con la collaborazione dell'associazione musicale Assoflute

"Per non dimenticare", la città celebra gli 80 anni dal bombardamento

La locandina dell'evento di sabato 28 ottobre

La città di Pontecorvo si appresta a celebrare gli 80 anni dal bombardamento che il primo Novembre del 1943 distrusse la città. L'amministrazione comunale, il museo delle battaglie e l'Anc Pontecorvo, hanno organizzato un ricco calendario di eventi. 

Sabato 28 ottobre, alle ore 18.30, nella basilica concattedrale "S. Bartolomeo Apostolo" di Pontecorvo sarà la musica ad arricchire il ricco programma di manifestazioni con un concerto dal titolo "Per non dimenticare". Si tratta di un evento la cui direzione artistica è curata dal maestro Fabio Angelo Colajanni con la collaborazione dell'Assoflute, associazione musicale, e che proporrà un programma musicale interamente dedicato a musiche che hanno caratterizzato e che sono legate al periodo della seconda guerra mondiale, con lettura di testimonianze storiche di scrittori di Pontecorvo che vissero i momenti di quel tragico evento.

Sul palco protagonista sarà il Millennium Quartet composto da Fabio Angelo Colajanni al flauto, Emanuele Geraci al clarinetto, Adriano Ancarani al violoncello e Catello Milo al pianoforte. La lettura delle testimonianze storiche saranno affidate alla voce dell'attore Luca Mascolo. Tutti gli arrangiamenti e le trascrizioni del programma saranno curati dal maestro Catello Milo. Il concerto sarà a ingresso libero fino a esaurimento posti. Per info sulla manifestazione è possibile scrivere all'indirizzo assoflute@hotmail.it

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione