Cerca

L'evento

«Il 25 aprile festa di tutti gli italiani». Le celebrazioni

Il Comune invita i cittadini alla partecipazione e a esporre il tricolore

«Il 25 aprile festa di tutti gli italiani». Le celebrazioni

Predisposto il programma per festeggiare il 25 aprile

«Con la cerimonia del 25 Aprile, il popolo italiano celebra la propria rinascita, dopo i sanguinosi eventi della seconda guerra mondiale - ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli, rivolgendosi "ai Frusinati, donne e uomini della nostra amata Città" – La partecipazione alle celebrazioni di questa storica giornata costituisce non solo un impegno istituzionale ma anche personale e sociale di ognuno di noi, oltre che un tributo di riconoscenza nei confronti di coloro che, pagando con la propria vita, hanno permesso alla nostra Patria di rialzarsi e proseguire il proprio cammino nel segno della democrazia, della partecipazione, del superamento delle divisioni, per porre al centro della Carta Costituzionale i fondamentali valori dell'unità e della pace. Che il loro esempio e il loro ricordo imperituro siano di monito a tutte le generazioni, presenti e future».

Questo il programma delle celebrazioni.
Alle ore 9.45, è previsto l'arrivo delle autorità in Piazzale Vittorio Veneto; a seguire, il corteo si incamminerà verso piazza della Libertà.
Qui, avverrà lo schieramento del Reparto di Formazione e delle Rappresentanze, con l'arrivo delle Autorità e l'alzabandiera. Quindi, onori ai Caduti e deposizione della corona al Monumento; seguirà l'intervento del Sindaco di Frosinone.
La cerimonia si concluderà con l'esecuzione dei brani patriottici della banda cittadina "Romagnoli".
«La cittadinanza è invitata ad intervenire e ad esporre il Tricolore» conclude la nota ufficiale inviata dalla amministrazione comunale nella giornata di ieri.

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione

Ultime dalla sezione