Regione
30.09.2025 - 07:00
Una vetrina internazionale di prestigio per il turismo italiano e laziale: si è aperto ieri all’Auditorium Parco della Musica di Roma il WTTC Global Summit, uno degli eventi più importanti a livello globale nel settore turistico. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, il Ministro del Turismo Daniela Santanché, il Ministro dello Sport Andrea Abodi e, per la Regione Lazio, l’Assessore al Turismo Elena Palazzo. «La Regione Lazio è tra i sostenitori di questo grande appuntamento internazionale, una vetrina di prestigio del turismo nel Lazio e in Italia – ha dichiarato Elena Palazzo al termine della cerimonia –. Il nostro obiettivo è promuovere le eccellenze e la bellezza dell’intero territorio regionale, provincia per provincia. Abbiamo ritenuto fondamentale cogliere l’occasione di un forum di portata mondiale come il WTTC Global Summit per rafforzare l’immagine del Lazio e consolidare la crescita del turismo».
I numeri confermano l’importanza della strategia regionale: il 2024 è stato un anno record per il turismo del Lazio, con oltre 51,4 milioni di presenze. Per il 2025, anche grazie agli eventi legati al Giubileo, si registra un incremento del 5% rispetto allo scorso anno, con una previsione di ulteriore crescita nel periodo natalizio. Particolarmente significativa la presenza di turisti americani, tra i principali mercati di riferimento per la regione.
L’Assessore Palazzo ha sottolineato la necessità di promuovere tutte le province del Lazio, non solo le mete storiche come Roma, ma anche aree meno conosciute, ricche di storia, natura e cultura: «La nostra regione non è solo la Capitale. Ogni provincia ha eccellenze uniche che meritano visibilità a livello internazionale. È questa la chiave per diversificare l’offerta turistica e attrarre flussi sempre più consistenti». L’evento ha anche rappresentato un’occasione per consolidare la collaborazione tra istituzioni e operatori del settore. «Ringrazio il Ministro del Turismo Daniela Santanché – ha aggiunto Palazzo – per aver voluto ospitare a Roma un evento di tale portata, e il Presidente Francesco Rocca per aver creduto sin dall’inizio all’importanza di questo summit. La loro partecipazione dimostra quanto il turismo sia una priorità strategica per la nostra Regione».
Il WTTC Global Summit ha visto la partecipazione di rappresentanti di associazioni, tour operator, compagnie aeree e catene alberghiere, offrendo momenti di confronto su innovazione, sostenibilità e nuove strategie per la promozione dei territori. Per il Lazio si tratta di un’occasione per rafforzare l’immagine internazionale e valorizzare le sue diverse identità culturali e paesaggistiche, creando sinergie tra pubblico e privato.
Secondo Palazzo, la partecipazione al Summit va letta come un tassello fondamentale di una politica turistica integrata e lungimirante: «Il nostro lavoro punta a dare slancio all’intero comparto turistico regionale, creando opportunità per tutti gli operatori e per i cittadini, valorizzando i territori e promuovendo un modello di turismo sostenibile e innovativo».