Cerca

Frascati

Torna la "Fiera dei Sapori d’Italia"

Undici giornate dedicate ai migliori piatti e vini della tradizione regionale italiana insieme a masterclass, show cooking e speech con grandi ospiti

villa torlonia frascati

Un'immagine di Villa Torlonia di Frascati

Torna la "Fiera dei Sapori d’Italia".Da giovedì 18 a domenica 28 settembre 2025 all’interno della suggestiva Villa Torlonia di Frascati, undici giornate dedicate ai migliori piatti e vini della tradizione regionale italiana insieme a masterclass, show cooking e speech con grandi ospiti. Per gli amanti della cucina e del buon vino, Fiera dei Sapori d’Italia è un appuntamento imperdibile, “un viaggio di gusto” attraverso piatti, vini e sapori iconici della cucina regionale italiana. All’interno di Villa Torlonia sarà allestito un vero e proprio percorso di degustazione con aree dedicate alle specialità gastronomiche regionali, enoteche che proporranno una selezione di etichette Doc/Docg e un’area “Show-cooking e Masterclass” dedicata a eventi, appuntamenti tematici e incontri tra il pubblico e grandi ospiti.

L’evento, in collaborazione con Regione Lazio - “ARSIAL - Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio”, è organizzato da Valica S.p.a, MarTech company, leader di settore nel marketing tecnologico con un focus specifico su turismo e enogastronomia ed è patrocinato dal Comune di Frascati.

Un tour tra i piatti e i vini più iconici d’Italia
Durante gli undici giorni dell’evento si potranno assaporare alcune tra le specialità gastronomiche iconiche della cucina regionale italiana: tris di Canederli dell’Alto Adige, gli anellini alla pecorara dell’Abruzzo, la trippa alla romana del Lazio, gli stringozzi al tartufo dell’Umbria, i cannoli della Sicilia, i panzerotti della Puglia, le seadas della Sardegna, la pizza a portafoglio della Campania e tanto altro. Ampio spazio anche alle degustazioni di vini DOC e DOCG per un vero e proprio tour enologico da Nord a Sud: Franciacorta della Lombardia, Barolo del Piemonte, Amarone del Veneto, Montepulciano d’Abruzzo, Chianti della Toscana, Frascati DOC del Lazio, Verdicchio delle Marche, il Grillo della Sicilia, Tintilia del Molise insieme a tante altre etichette rappresentative della produzione vitivinicola del Bel Paese. L’evento si svolge da giovedì 18 settembre a domenica 28 settembre all’interno di Villa Torlonia, nel centro di Frascati: Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle 23.30. 

Sabato e domenica dalle 12.00 alle 23.30
L’ingresso è gratuito ed è aperto a tutti. Ogni visitatore potrà acquistare card ricaricabili di gettoni (ogni gettone ha il valore di €1) per assaporare specialità gastronomiche e vini a propria scelta. Le card ricaricabili di gettoni possono essere acquistati direttamente presso le casse presenti all’evento oppure in prevendita sul sito. I visitatori potranno presentare le card presso gli stand regionali ed assaggiare le specialità presenti. «Frascati è orgogliosa di ospitare la Fiera dei Sapori d’Italia, un evento che celebra l’eccellenza della cucina regionale italiana e valorizza il nostro territorio come centro di cultura enogastronomica», dichiara Francesca Sbardella, sindaca di Frascati. «Questa manifestazione rappresenta un'opportunità straordinaria per far conoscere non solo i grandi vini e i prodotti tipici dei Castelli Romani, ma anche per raccontare il legame profondo tra tradizione, territorio e qualità. Frascati, con la sua vocazione storica all’accoglienza e alla convivialità, si conferma luogo ideale per iniziative che uniscono gusto, cultura e promozione turistica. Ringrazio Valica per il grande lavoro di organizzazione e tutti coloro che contribuiscono a rendere questo appuntamento un punto di riferimento per cittadini e visitatori».

Edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione